Wimbledon, Paolini stecca anche nel doppio, Cobolli agli ottavi

#image_title
Wimbledon – Non è il torneo dello scorso anno per Jasmine Paolini quando aveva sfiorato la vittoria in finale, e il nome di Barbora Krejcikova abbinato al torneo londinese sicuramente non sarà tra i ricordi più felici per la giocatrice lucchese. La tennista ceca dopo averle strappato la vittoria in finale lo scorso anno, in questa edizione si è tolta anche la soddisfazione di estrometterla dal torneo di doppio, dove gareggiava in coppia con Sara Errani. Le campionesse nel doppio di Paris 2024, di Roma e dello slam del Roland Garros, si sono arrese al secondo turno senza mai essere entrate in partita. La tennista ceca insieme alla cinese di Taipei Hao-ChingChan hanno meritato il passaggio al turno successivo, una coppia non proprio di specialiste, ma senz’altro molto fisica.
Il torneo di Wimbledon si chiude in maniera amara per Jasmine Paolini, che in questo momento per sua stessa ammissione avrebbe bisogno di fermarsi un attimo a ragionare cosa sia più opportuno per lei. Agonisticamente non è giovanissima, ma valutando bene gli impegni e sposando un progetto che le consenta recuperi fisici e mentali può senz’altro essere competitiva a grandi livelli per i prossimi tre o quattro anni. La lucchese a Wimbledon non è stata mai in palla, non offrendo mai prove convincenti e di solidità, rischiando di uscire già al primo turno.
Adesso dovrà valutare tante cose, cominciando dalla guida tecnica, dopo l’addio con lo storico allenatore Furlan, ha fatto bene solo a Roma, fino all’opportunità del dispendio di energie nel doppio, disciplina cenerentola del tennis, poco amata e poco seguita, dieci titoli nel doppio forse ne valgono uno nel singolare. Potrà andar bene per la Errani a fine carriera, ma non per una quasi trentenne che vuole essere competitiva per togliersi delle soddisfazioni.
Eliminati Darderi e Bellucci, Cobolli agli ottavi
Nella giornata in cui Wimbledon ha detto addio alla coppia italiana di doppio, brutte notizie sono arrivate anche da Mattia Bellucci, l’azzurro, numero 73 del mondo, è stato eliminato al terzo turno in tre set dal britannico Cameron Norrie, numero 61 del ranking Atp con il punteggio di 7-6, 6-4, 6-3. Stessa sorte anche per Darderi, l’italo-argentino è stato sconfitto in quattro set dall’australiano Jordan Thompson con il punteggio di 4-6, 4-6, 6-3, 3-6.
Questo sabato 5 luglio, altri 4 italiani in campo: Cobolli si è qualificato per gli ottavi di finale del torneo superando in tre set il ceco Jacub Mensik con il punteggio di 6-2, 6-4, 6-2. In campo anche Sinner e Sonego tra gli uomini e Elisabetta Cocciaretto tra le donne. Se dovessero vincere tutti sarebbe record di presenze italiane agli ottavi del prestigioso slam londinese.
About The Author
