
#image_title
Dopo sedici anni di silenzio, litigi e frecciatine a distanza, Liam e Noel Gallagher si sono finalmente riuniti. I due fratelli, cuore pulsante degli Oasis, si sono esibiti insieme in un’esclusiva performance a porte chiuse al Mildmay Club di Newington Green, nel nord di Londra.
L’apparizione, durata poco più di un’ora, sarebbe stata parte delle riprese di un video promozionale per l’attesissimo tour “Oasis ’25”, che segnerà il ritorno ufficiale della band.
Secondo quanto riportato dal Sun, Liam e Noel sono arrivati separatamente al locale e hanno lasciato il posto dopo un’ora, lasciandosi dietro una scia di entusiasmo tra i fan… e qualche lamentela da parte degli abitanti della zona, disturbati dal volume delle prove.
Ma poco importa: la reunion è realtà, ed è la notizia che milioni di fan aspettavano da anni.
Il tour “Oasis ’25” partirà il 4 luglio da Cardiff, e celebra il 30° anniversario dell’iconico album (What’s the Story) Morning Glory?.
Ma sarà anche il primo tour della band dal 2009, anno in cui un litigio infuocato nel backstage del festival Rock en Seine di Parigi portò allo scioglimento del gruppo.
In una dichiarazione congiunta rilasciata dopo l’annuncio del tour, la band ha dichiarato: “Le armi sono state spente. Le stelle si sono allineate. La grande attesa è finita. Venite a vedere. Non sarà trasmesso in TV.”
La fase britannica del tour comprende ben sette date allo stadio di Wembley e cinque a Manchester, città natale dei fratelli Gallagher.
Seguiranno tappe in USA, Messico, Giappone, Corea del Sud, Australia e Sud America, con l’ultima data prevista per novembre 2025.
Non sono mancate, tuttavia, polemiche legate ai prezzi dei biglietti e al fenomeno delle truffe online. Secondo il Lloyds Banking Group, i fan hanno perso oltre 2 milioni di sterline a causa di vendite fraudolente.
Inoltre, l’Autorità garante della concorrenza e dei mercati ha accusato Ticketmaster di potenziali violazioni nella vendita di oltre 900.000 biglietti, con rincari che hanno portato i fan a pagare fino a 350 sterline per biglietti dal valore nominale di 150 sterline.
In merito, la band ha precisato che ogni decisione sui prezzi è gestita esclusivamente da promotori e management, dichiarando: “Gli Oasis non hanno mai avuto voce in capitolo sulle politiche di pricing e non erano a conoscenza dell’uso del sistema dinamico.”
E quando un fan ha criticato duramente Liam su X, accusando la band di “derubare” i fan, la risposta del frontman non si è fatta attendere: “STAI ZITTO.”
Amati, discussi, criticati: gli Oasis sono tornati. E sembra che abbiano ancora molto da dire.