MotoGP, Jerez: Alex Marquez vince, Bagnaia sul podio

#image_title
Alex Marquez conquista la sua prima vittoria in carriera in MotoGP a Jerez: il centauro del Team Gresini ha vinto il Gran Premio di Spagna davanti a un sorprendente Fabio Quartararo (Yamaha) e Pecco Bagnaia (Ducati) diventando il nuovo leader del campionato del mondo. Marc Marquez, caduto nei primi giri, è riuscito a risalire fino al 13° posto.
La corsa

Bagnaia ha faticato e non è riuscito a recuperare su Quartararo, mentre Alex Marquez ha spinto incontrastato verso la sua prima vittoria in carriera in MotoGP, guadagnando sempre più margine sul francese della Yamaha. Nelle retrovie, Marc Marquez, nonostante la moto danneggiata dalla caduta, è riuscito a risalire in zona punti, chiudendo al 13° posto.
Considerazioni
Con il primo successo in gara, Alex Marquez supera Marc di un punto. Il favorito della vigilia è partito peggio rispetto a ieri 26 aprile e si trova a fare a carenate con Bagnaia: la voglia di recuperare la posizione e di riprendere un Quartararo in fuga ha mandato fuori pista il numero 93, che è ripartito ultimo e ha chiuso 13esimo.
Anche nella gara di oggi 27 aprile, l’otto volte campione del mondo ha dimostrato tuttavia di essere lui stesso il suo più grande rivale: dopo quella di Austin, un’altra caduta gli ha tolto punti importanti, e con lo straordinario bottino di otto vittorie su dieci si ritrova adesso dietro ad Alex, che ha raccolto solo un primo posto.
Progressi per Quartararo, delusione Bagnaia
Nella gara di Jerez un altro grande vincitore è Quartararo, che torna sul podio dopo due anni. Il numero 20 ha assaporato addirittura il successo dopo il primo giro grazie alla battaglia feroce tra i ducatisti, ma il ritmo della Yamaha non gli ha permesso di tenere testa ad Alex, che lo ha superato all’11esimo giro.
Il pilota francese è riuscito comunque a battere un deludente Bagnaia, il pilota italiano oggi può considerarsi uno sconfitto forse anche più di Marc Marquez: “Pecco” avrebbe dovuto approfittare della caduta del compagno di scuderia per prendersi un po’ di punti e guadagnare in classifica su una pista da sempre a lui amica, invece si è reso protagonista di una gara passiva e anonima quasi svogliata che non gli ha fornito risposte positive riguardo il feeling con la GP25 che ancora sembra non voler sbocciare
Ordine di arrivo (primi 10)
Alex Marquez
Fabio Quartararo
Pecco Bagnaia
Maverick Viñales
Fabio Di Giannantonio
Brad Binder
Pedro Acosta
Ai Ogura
Enea Bastianini
Luca Marini
About The Author
