Canale 5, “Io sono Farah” conquista tutti, ma Mediaset la sospende fino a settembre

#image_title
“Io sono Farah” rappresenta uno dei grandi successi del cosiddetto “ciclone turco” , una vera e propria sorpresa capace di coinvolgere nei pomeriggi estivi oltre il 24% della platea televisiva. Un successo sicuramente auspicato da Mediaset dati i consensi ottenuti dalla serie in Turchia e nei Paesi dove è in palinsesto, ma forse non nei termini in cui si è manifestato. Successo che ha portato l’emittente di Cologno a non bruciare i nuovi episodi della serie nelle settimane antecedenti e successive al Ferragosto quando le platea televisiva diminuisce e a sospenderne la messa in onda fino a settembre.
Bisogna anche dire che della serie rimangono ancora da trasmettere 58 puntate, la scelta di ripartire a settembre consentirà a “Io sono Farah” di proseguire fino ad autunno inoltrato, una forma di tutela verso un prodotto che sta portando ottimi risultati ed è molto amato dal pubblico
Perché “Io sono Farah” piace così tanto?
“Io sono Farah” ha colpito il pubblico italiano per la popolarità dei due protagonisti, soprattutto di Demet Ozdemir, l’attrice turca più conosciuta in Italia anche per la vicenda privata che la ha vista accostata a Can Yaman. I giornali di gossip hanno parlato di un flirt segreto tra i due che non si è mai capito se corrisponda a verità o sia una delle solite trovate di Can. La storia di Farah probabilmente ha catturato il pubblico italiano perché esula un po’dalle altre dizi (così si chiamano le soap made in Turchia) trasmesse nel nostro Paese.
La protagonista, Farah, non è turca, ma è una donna iraniana scappata insieme al figlio malato in Turchia, è una immigrata in cerca di serenità e dignità che cerca disperatamente di salvare suo figlio. E’ la storia di una donna forte e determinata, medico molto stimata nel suo Paese, che accetta lavori umili pur di salvare chi ama. Questa determinazione la rende speciale agli occhi di Tahir, il protagonista maschile, ma sicuramente la rende speciale anche in chi guarda in una sorta di osmosi che porta il telespettatore a volere avere il suo stesso coraggio.
Farah è un personaggio non comune per le dizi turche, si discosta da gran parte delle produzioni del Paese euro-asiatico è particolare come trama e soggetto anche se quest’ultimo non è originale in quanto la serie è tratta da una serie argentina intitolata “La chica que limpia”, ripresa anche negli USA con il titolo di “The Cleaning Lady”, gli sceneggiatori turchi, ormai maestri del genere, hanno reso la trama accattivante e coinvolgente
La serie non ha momenti morti, non è lenta e le interpretazioni dei due protagonisti, Demet Ozdemir ed Engin Akyurek sono perfette, sono due beniamini in Turchia e lo stanno diventando anche nel nostro Paese, per continuare a seguirli ci vorrà però qualche settimana di pazienza.
About The Author
