Canale 5, il 10 agosto “Un amore come te”, il film turco con Burak Ozcivit grande protagonista di Endless Love

#image_title
“Un amore come te” sbarcherà sugli schermi di Canale 5 domenica sera 10 agosto, a dimostrazione di quanto Mediaset abbia sposato i film e le soap provenienti dalla Turchia. Un ciclone travolgente che ha catturato i telespettatori che stanno premiando le sceneggiature turche con grandissimi ascolti. Il film che l’ammiraglia di Cologno trasmetterà il 10 agosto è un film sentimentale che ha travolto i due protagonisti anche nella vita reale. Burak Özcivit, grande protagonista di Endless Love, recita in questo film con Fahriye Evcen, nota per aver partecipato alla serie “La ragazza e l’ufficiale” trasmessa da Mediaset nel 2022. Dopo le riprese di “Un amore come te”, l’attrice è diventata la fidanzata ufficiale di Burak e poi la moglie, si sono sposati nel 2017 e hanno avuto 2 figli.
Il cinema sentimentale turco a quanto pare riesce a travolgere e a regalare emozioni anche ai diretti protagonisti. In “Un amore come te” tutto è seducente e romantico, un villaggio di pescatori, un amore che sboccia e accomuna terra e mare mentre un segreto tenuto a lungo nascosto minaccia di rovinare tutto e rompere il cuore dei protagonisti. Ovviamente le penne degli sceneggiatori turchi hanno saputo egregiamente ricamare tensioni emotive e saliscendi narrativi non indifferenti, che portano come accade spesso nei film provenienti dal Paese euro asiatico a leggere tra le righe il messaggio che si vuole trasmettere.
La trama
“Un amore come te” racconta la storia di Ali, interpretato da Burak Ozcivit, un giovane che ha fatto grandi rinunce pur di riuscire a portare avanti il ristorante della sua famiglia, un ragazzo attaccato alle tradizioni della piccola cittadina dell’Egeo in cui vive e che è completamente immerso nella sua quotidianità, nel lavoro e in una esistenza semplice. Ali nella sua comunità è un punto di riferimento per tanti, stimato e ben considerato da tutti, ma la sua vita fatta di piccoli gesti e piccole soddisfazioni, riceve uno scossone quando arriva nel villaggio, Deniz, interpretata da Fahriye Evcen, una ragazza in cerca di lavoro.
Ne nasce una frequentazione quotidiana e una relazione costruita a poco a poco fino a sfociare in un amore travolgente. Tutto sembra evolversi tranquillamente, ma Deniz ha un grosso segreto da cui non riesce a liberarsi, un fantasma del passato che prende improvvisamente vita quando si palesa nel villaggio un uomo violento, interpretato da Selim Bayraktar, che entra a gamba tesa nella vita dei due mettendone a rischio l’armonia che si era creata.
Attraverso quest’uomo cattivo e senza scrupoli viene fuori un passato drammatico, un segreto mai raccontato da Deniz che diventa insostenibile. La sceneggiatura ha quindi un cambio di passo e sequenza dopo sequenza travolge sia i protagonisti che lo spettatore fino al finale che non riveliamo.
I caratteri dei personaggi
Nel film, Ali rappresenta l’eroe, il salvatore, l’uomo buono e onesto pronto a proteggere chi ama e incapace di tradire i suoi valori. Forte ma non aggressivo, romantico il giusto, l’uomo perfetto in un mondo che non ammette perfezione pertanto rimane spiazzato da un segreto e da ciò che la persona che ama gli ha tenuto nascosto. Il segreto di Deniz lo fa vacillare facendolo improvvisamente sembrare meno perfetto.
Deniz invece appare introversa, scostante, a volte distante e poco empatica, incapace di aprirsi completamente con Ali che è l’unico che potrebbe salvarla. La causa di tutto ciò è il grande dolore che porta dentro e che nel film viene svelato a nostro avviso troppo tardi per cambiare idea sul carattere del personaggio. Prevale in chi guarda la rabbia e la delusione sul perché abbia scelto di restare in silenzio così a lungo.
L’ambientazione
I protagonisti si muovono come detto in un piccolo villaggio, in una quotidianità scandita di tante piccole figure, il saggio del paese interpretato da Yavuz Bingol, il gelataio, il fruttivendolo, personaggi che nella sceneggiatura non sono fini a se stessi ma servono a sostenere il racconto e ad amplificare la tensione narrativa. Un film che senz’altro catturerà i telespettatori italiani come già accaduto in altri Paesi. “Un amore come te”, domenica 10 agosto, in prima serata su Canale 5.
About The Author
