Emma Thompson e l’incredibile invito a cena da Donald Trump

#image_title
Durante la sua lunga carriera costellata di successi, Emma Thompson ha ricevuto premi Oscar, BAFTA e persino l’onorificenza di dama. Ma c’è un episodio, tanto inaspettato quanto surreale, che ha recentemente raccontato al pubblico del Festival di Locarno e che ha lasciato tutti sbalorditi: nel 1998, nel giorno stesso in cui fu confermato il suo divorzio dall’attore e regista Kenneth Branagh, ricevette una telefonata da Donald Trump.
L’allora magnate immobiliare, non ancora entrato nel mondo della politica, le chiese apertamente di uscire con lui.
L’episodio si svolse mentre Thompson stava girando il film Primary Colors, una satira politica ispirata all’ascesa di Bill Clinton. La chiamata arrivò nella sua roulotte sul set, lasciandola inizialmente perplessa.
“Pensavo fosse uno scherzo”, ha raccontato l’attrice. “Mi disse: ‘Ciao, sono Donald Trump’, e io risposi: ‘Come posso aiutarla?’ Pensavo avesse bisogno di indicazioni. Poi aggiunse: ‘Mi piacerebbe che venissi in uno dei miei bellissimi posti. Magari potremmo cenare insieme.’”
Thompson declinò con cortesia, ma solo più tardi realizzò quanto fosse stato tempestivo (o calcolato) quel contatto.
“La sentenza del mio divorzio era arrivata proprio quel giorno”, ha detto durante l’intervista, con un sorriso ironico. “Scommetto che c’è chi va in cerca di una buona divorziata da mettere sul proprio braccio. E lui ha trovato il numero nella mia roulotte! Voglio dire, questo è stalking.”
All’epoca anche Trump stava attraversando un periodo turbolento, essendosi appena separato dalla sua seconda moglie, Marla Maples. Forse cercava compagnia, o forse era semplicemente attratto dalla celebrità e dallo spirito brillante dell’attrice britannica.
Con il consueto umorismo tagliente, Thompson ha poi riflettuto su quanto le cose sarebbero potute andare diversamente se avesse detto sì. “Avrei potuto cambiare la storia americana. O almeno avere una gran storia da raccontare!” ha detto, ridendo.
L’incontro a Locarno ha toccato anche altri momenti salienti della carriera di Thompson, inclusa la sua indimenticabile interpretazione in Love Actually – L’amore davvero.
Nel film interpreta Karen, una donna che affronta con dignità e dolore il tradimento del marito. A proposito di quella scena iconica, l’attrice ha spiegato perché continua a colpire il pubblico: “Quando soffriamo, soprattutto le donne, dobbiamo nasconderlo. Non vogliamo che la gente lo veda.”
Con la sua ironia e intelligenza, Emma Thompson riesce sempre a coniugare leggerezza e profondità, rendendo ogni aneddoto – persino una proposta galante da Donald Trump – un’occasione per riflettere sul potere delle scelte personali e sul ruolo delle donne nella società.