Rambo rinasce: Noah Centineo è il giovane guerriero

#image_title
Rambo risorge: la genesi dell’icona action anni ’80 con il giovane Noah Centineo
Dopo aver fatto breccia nei cuori dei fan con ruoli romantici e action da giovane eroe, Noah Centineo è pronto a indossare la fascia rossa e impugnare il coltello da combattimento più iconico del cinema. L’attore interpreterà infatti il giovane John Rambo in un prequel ufficiale della saga leggendaria, intitolato semplicemente John Rambo, prodotto da Millennium Media.
Il progetto, annunciato in esclusiva da Deadline, rappresenta una nuova direzione per il franchise reso immortale da Sylvester Stallone, che ha incarnato l’ex berretto verde dal 1982 al 2019.
Il film esplorerà le origini di Rambo, scavando nelle ferite psicologiche e fisiche che l’hanno trasformato nel guerriero solitario che tutti conosciamo. Al centro, la giovinezza del personaggio durante la guerra del Vietnam e il difficile ritorno alla vita civile.
Da rubacuori a combattente
Centineo, diventato celebre grazie al ruolo di Peter Kavinsky nella trilogia Netflix Tutte le volte che ho scritto ti amo, ha dimostrato negli ultimi anni una sorprendente versatilità.
Ha abbracciato ruoli più intensi, come quello in The Recruit – serie di spionaggio su Netflix, dove è anche produttore esecutivo – e nel blockbuster Black Adam, al fianco di Dwayne Johnson, nei panni del supereroe Atom Smasher.
Recentemente è apparso in Warfare, film bellico diretto da Ray Mendoza e Alex Garland per A24, affiancando un cast giovane ma di talento che include Joseph Quinn, Kit Connor e Charles Melton. Un ulteriore segnale della sua transizione verso ruoli più maturi e fisicamente impegnativi.
Un’eredità pesante
La saga di Rambo ha incassato oltre 800 milioni di dollari a livello globale e ha lasciato un segno indelebile nella cultura pop.
Il primo film, First Blood (1982), tratto dal romanzo omonimo di David Morrell, raccontava la storia di un reduce di guerra emarginato e perseguitato, diventando un simbolo della denuncia al trattamento riservato ai veterani.
Il nuovo prequel punta a raccontare proprio quella fase della vita di Rambo, fornendo un contesto emotivo e realistico al suo trauma.
Una nuova generazione di eroi
Dietro le quinte, Centineo continua a espandere il proprio profilo creativo con la sua casa di produzione Arkhum Productions, fondata insieme a Enzo Marc.
La compagnia ha recentemente presentato al Tribeca Film Festival Our Hero, Balthazar, una dark comedy diretta da Oscar Boyson, segno di una volontà di esplorare anche territori narrativi più audaci e provocatori.
Con John Rambo, Noah Centineo si prepara dunque a raccogliere il testimone di una leggenda. Una sfida non da poco, ma anche l’occasione perfetta per dimostrare che dietro al volto da bravo ragazzo si cela un’anima guerriera. E magari, un futuro da icona action.