I Grateful Dead salutano Phil Lesh “Si poteva sentire e percepire”

#image_title
I membri superstiti dei Grateful Dead rendono omaggio al “fratello” Phil Lesh; il bassista, 84 anni, è morto “serenamente” la mattina di venerdì 25 ottobre, secondo quanto riportato sul suo account Instagram.
Poco dopo, i suoi compagni Bob Weir, Mickey Hart e Bill Kreutzmann, hanno pubblicato un sentito messaggio sui social in merito al talento musicale del loro amico scomparso e alla sua influenza su di loro.
“Oggi abbiamo perso un fratello. I nostri cuori e il nostro amore vanno a Jill Lesh, Brian e Grahame. Phil Lesh era insostituibile”, hanno iniziato, riferendosi alla moglie e ai figli di Lesh.
“In una nota di Phil, si poteva sentire e percepire il mondo che nasceva. Il suo basso scorreva come un fiume. Andava dove la musa lo portava. Era un esploratore dello spazio interiore ed esteriore che suonava il basso. Era un circumnavigatore di mondi musicali prima sconosciuti. E altro ancora.
Possiamo contare sulle dita di una mano le persone che, possiamo dire, hanno avuto un’influenza così profonda sul nostro sviluppo, in tutti i sensi”.
Ci sono state ancora meno persone che lo hanno fatto ininterrottamente nel corso dei decenni e continueranno a farlo finché vivremo. Che dono è stato per noi.
Non diremo che ci mancherà, perché in ogni momento, nulla di ciò che faremo sarà senza le lezioni che ci ha dato”
Phil Lesh, originario di Berkeley, California, incontrò per la prima volta il suo futuro compagno di band Jerry Garcia nel 1962 , a una festa a Menlo Park.
Tre anni dopo, nel 1965, Lesh, Garcia, Kreutzmann, Weir e Ron “Pigpen” McKernan tennero il loro primo concerto sotto il nome di The Warlocks.
Alla fine dello stesso anno la band diventa nota come The Grateful Dead.
Da lì, hanno iniziato a suonare nel circuito dei locali in tutta la California e hanno pubblicato insieme 13 album in studio, oltre a decine di album dal vivo.
Mickey Hart si unì alla band come batterista nel 1967.
Mckernan morì nel 1973 e il gruppo ebbe vari altri membri nel corso degli anni, tra cui il tastierista Brent Mydland.
Alla fine si sono sciolti nel 1995 dopo la morte di Jerry Garcia.
Lesh in seguito ha formato il suo gruppo, Phil Lesh and Friends, tra le altre iniziative musicali.
Kreutzmann, Weir e Hart hanno formato i Dead & Company con John Mayer, Oteil Burbridge e Jeff Chimenti, con Jay Lane che ha sostituito Kreutzmann alla batteria nel 2023.
I Grateful Dead sono stati pionieri della scena psichedelica americana e simboli della controcultura degli anni ’60 e ’70.
La loro musica univa rock, folk, blues e jazz, con improvvisazioni dal vivo che trasformavano ogni concerto in un’esperienza unica.
La band ha creato una comunità di fan devoti, i “Deadheads”, conosciuti per seguire la band in tour e contribuire alla nascita della cultura della jam band.
L’influenza dei Grateful Dead si sente ancora oggi nel rock psichedelico, nell’indie e nella musica dal vivo, grazie al loro approccio aperto e sperimentale.
Il messaggio dei Grateful Dead del 25 ottobre continua su quanto Lesh amasse i “Dead Heads” e che “li teneva sempre nel cuore e nella mente”.
“Il fatto è che… Phil era molto più di un bassista virtuoso, un compositore, un uomo di famiglia, un’icona culturale…. Ci saranno molti tributi, e tutti diranno cose importanti. Ma per noi, abbiamo trascorso una vita a fare musica con Phil Lesh e la musica ha un modo di dire tutto.
Quindi ascoltate i Grateful Dead e, in questo modo, porteremo tutti un pezzettino di Phil con noi, per sempre.
Perché tutto questo è un sogno che abbiamo fatto un pomeriggio, tanto tempo fa”.
Hanno chiuso l’omaggio facendo riferimento alla loro canzone Box of Rain dall’album del 1970 American Beauty, prima di concludere con “Mickey, Billy e Bobby”.
Il post conteneva anche una serie di foto di Lesh durante le esibizioni nel corso degli anni.
Nella dichiarazione che annunciava la morte di Lesh, non è stata specificata la causa del decesso, ma è stato osservato che “era circondato dalla sua famiglia e pieno di amore”.