Champions League: Inter in finale dopo il 4-3 al Barça

#image_title
Il 6 maggio 2025 resterà una data storica per i tifosi dell’Inter. Nella serata del ritorno delle semifinali di Champions League, la squadra nerazzurra ha scritto un’altra pagina memorabile della sua gloriosa storia, battendo il Barcellona per 4-3 dopo i tempi supplementari e guadagnandosi l’accesso alla finale di Monaco di Baviera del 31 maggio.
Una partita epica, sofferta, vibrante, che ha visto ribaltamenti di fronte, emozioni a raffica e un finale da brividi.
Dopo il pareggio 3-3 dell’andata al Montjuïc, la tensione era palpabile. San Siro, gremito in ogni ordine di posto, ha fatto da cornice a una sfida dall’altissimo tasso tecnico ed emotivo.
L’Inter è partita forte, spinta dal calore del pubblico, e ha trovato il primo gol con Lautaro Martínez.
Ma il Barcellona ha saputo reagire, colpendo in ripartenza con Lewandowski e poi raddoppiando con Yamal, il giovanissimo talento blaugrana.
A quel punto, la qualificazione sembrava scivolare via, ma la squadra di Simone Inzaghi ha dimostrato ancora una volta il suo carattere.
Un rigore trasformato da Calhanoglu e un colpo di testa vincente di Bastoni hanno riportato il punteggio in parità, portando la sfida ai tempi supplementari.
E proprio quando tutto lasciava presagire i calci di rigore, è arrivato il gol decisivo: al 117’, Davide Frattesi, entrato dalla panchina, ha trovato l’angolo giusto con un destro potente dal limite dell’area, facendo esplodere San Siro.
Il triplice fischio dell’arbitro Marciniak ha sancito il trionfo dell’Inter, che torna così in finale di Champions a distanza di due anni dall’ultima volta.
Il risultato complessivo (7-6 tra andata e ritorno) è il segno evidente di una doppia sfida spettacolare.
Nel post partita, Simone Inzaghi ha voluto esaltare il gruppo: “Abbiamo battuto due delle migliori squadre d’Europa. I ragazzi hanno mostrato una determinazione straordinaria. Non cambierei i miei giocatori con nessuno.”
L’allenatore ha poi sottolineato il contributo di Frattesi: “Ha giocato con dolore, ma ha dato tutto.”
Proprio Frattesi, l’uomo partita, ha commentato: “Segnare un gol così importante è un sogno che si avvera. Ho sempre creduto che avremmo potuto farcela.”
Non sono mancate le polemiche dal fronte Barcellona. Hansi Flick ha dichiarato: “Sono deluso da alcune decisioni arbitrali, ma sono fiero dei miei ragazzi.”
Infine, Lautaro Martínez ha voluto ringraziare i tifosi: “Il loro sostegno è stato fondamentale. Siamo in finale anche grazie a loro.”
Ora l’Inter attende la vincente tra PSG e Arsenal. Ma una cosa è certa: a Monaco, i nerazzurri ci andranno per vincere.