Conference League, la Fiorentina si arrende al Betis

#image_title
Conference League: La corsa europea della Fiorentina si interrompe alle porte della finale. A conquistare il pass per Wroclaw è il Betis Siviglia, che elimina i viola al termine di una semifinale combattutissima, decisa solo ai tempi supplementari.
Dopo la sconfitta per 2-1 nella gara d’andata in terra andalusa, la squadra di Raffaele Palladino ha replicato con lo stesso punteggio nella sfida di ritorno allo stadio Artemio Franchi, costringendo gli avversari all’extra time.
Ma è proprio lì, al 7’ del primo tempo supplementare, che la rete di Ezzalzouli spezza l’equilibrio e infrange il sogno della Fiorentina, regalando agli spagnoli la qualificazione alla finale di Conference League.
L’atmosfera al Franchi è quella delle grandi occasioni. I tifosi di casa ci credono, spingono la squadra fin dai primi minuti.
Ma al 30’, contro l’inerzia del gioco, arriva il gol del Betis: Antony sfrutta un’indecisione della retroguardia viola e con freddezza batte Terracciano.
Lo stadio si ammutolisce per un istante, ma la Fiorentina reagisce con orgoglio. Passano solo quattro minuti e Gosens riporta tutto in parità, deviando in rete un cross dalla sinistra.
È ancora lui, al 42’, a firmare il raddoppio: stavolta l’assist arriva da un’iniziativa di Belotti, e il tedesco non sbaglia sotto porta. Il 2-1 rimette in equilibrio il doppio confronto e riaccende le speranze.
Nella ripresa, la tensione prende il sopravvento.
Le squadre si affrontano con intensità, ma le occasioni nitide latitano. Entrambi i tecnici si giocano le carte dalla panchina: Palladino inserisce Nzola e Barák, mentre Pellegrini risponde con Ezzalzouli e Guardado.
I 90 minuti regolamentari si chiudono sul punteggio di 2-1 per la Fiorentina: si va ai supplementari.
È il Betis, però, a trovare il colpo decisivo.
Dopo appena sette minuti del primo tempo supplementare, Ezzalzouli riceve palla al limite dell’area, si accentra e lascia partire un destro preciso che si infila nell’angolino.
Un gol pesantissimo, che costringe la Fiorentina a rincorrere nuovamente. I viola provano il tutto per tutto, ma la lucidità viene meno e il forcing finale non porta i frutti sperati.
Il triplice fischio spezza il cuore del pubblico del Franchi, che applaude comunque i suoi per il percorso europeo portato avanti con orgoglio.
Per la Fiorentina si tratta della seconda semifinale europea consecutiva persa nel giro di un anno, dopo la finale dello scorso anno contro il West Ham.
Una delusione che brucia, soprattutto per come è maturata, ma che non cancella il buon cammino compiuto nella competizione. I viola hanno mostrato carattere, gioco e ambizione, ma ancora una volta sono mancati nel momento decisivo.
Il Betis si prepara ora ad affrontare il Chelsea nella finale di Conference League, in programma il 28 maggio a Wroclaw, in Polonia.
Gli inglesi hanno dominato la loro semifinale contro il Djurgarden, imponendosi con un netto 5-1 complessivo. Sarà una sfida affascinante, tra due filosofie di gioco differenti, ma entrambe votate allo spettacolo.