Conference League, la Fiorentina vola in semifinale

#image_title
La Fiorentina conquista con fatica, ma con merito, un posto nelle semifinali della UEFA Conference League. Il 2-2 ottenuto contro l’NK Celje al Franchi, unito alla vittoria per 2-1 nella gara d’andata, consente ai viola di avanzare con un 4-3 complessivo e di sognare ancora l’Europa.
Nel primo tempo la squadra di Raffaele Palladino sembrava avere la partita sotto controllo.
Al 37’ Rolando Mandragora ha sbloccato il risultato con un gran tiro dal limite, portando avanti i viola e facendo esplodere il pubblico del Franchi. Il primo tempo è stato però reso insidioso da alcune incertezze difensive, ben coperte da un attento David De Gea.
Nella ripresa, però, il Celje ha reagito con orgoglio.
Al 54’ Matko ha approfittato di un errore difensivo per pareggiare, e undici minuti dopo Nemanic ha gelato lo stadio con il gol del sorpasso, portando momentaneamente i suoi avanti nel doppio confronto.
Per la Fiorentina si è trattato di un momento difficile, ma la risposta non si è fatta attendere: al 67’ Moise Kean, ancora una volta decisivo, ha trovato il gol del 2-2. È il suo 23° centro stagionale, e ancora una volta arriva in un momento chiave.
La partita è stata segnata anche da due gol annullati alla Fiorentina dal VAR, e da momenti di tensione in campo e fuori.
A fine gara, infatti, i due allenatori sono arrivati allo scontro verbale. Raffaele Palladino ha criticato l’atteggiamento del collega del Celje, Albert Riera, reo di “mancanza di rispetto” dopo alcune dichiarazioni pungenti nel post-gara d’andata. “Preferisco parlare in campo”, ha tagliato corto il tecnico viola.
Grazie a questa qualificazione, la Fiorentina raggiunge per il secondo anno consecutivo le semifinali di Conference League. Il prossimo ostacolo sarà il Real Betis, con andata in Spagna il 1° maggio e ritorno a Firenze l’8. Un altro capitolo europeo tutto da scrivere.