Festival di Cannes 2025: Cinema, Glamour e Novità

#image_title
Dal 13 al 24 maggio, la Costa Azzurra si accende con la 78ma edizione del Festival di Cannes, un appuntamento irrinunciabile per cinefili, critici e star internazionali.
Con Juliette Binoche alla guida della giuria e una Palma d’Oro alla carriera consegnata a Robert De Niro, l’edizione 2025 promette spettacolo, emozione e tanta arte.
Il programma del Festival di Cannes 2025 si prepara ad accogliere le accese sfide tra i debutti alla regia di Scarlett Johansson e della star di Babygirl Harris Dickinson, così come i nuovi progetti di grandi nomi di Hollywood come Emma Stone, Pedro Pascal, Joaquin Phoenix, e il nuovo film Mission: Impossible di Tom Cruise.
Annunciato giovedì mattina, il programma del Festival di Cannes 2025 include nuovi entusiasmanti film pronti a conquistare la prossima stagione dei premi, dato che il festival si è dimostrato sempre più un terreno fertile per i principali candidati agli Oscar negli ultimi anni.
L’anno scorso, The Substance, Emilia Pérez e il vincitore del premio per il miglior film Anora hanno debuttato all’evento.
Una Line-up che Sa di Capolavoro
Il programma ufficiale offre un mix affascinante di registi affermati e nuove voci. Tra i titoli più attesi:
-
The Phoenician Scheme di Wes Anderson: con un cast d’eccezione con Benicio Del Toro, Michael Cera, Bryan Cranston, Riz Ahmed e Tom Hanks.
-
Eddington di Ari Aster: il regista di Hereditary sperimenta con una dark comedy western che promette di spiazzare, con Joaquin Phoenix, Pedro Pascal ed Emma Stone.
-
Nouvelle Vague di Richard Linklater: una dichiarazione d’amore al cinema francese, raccontando la genesi di “Fino all’ultimo respiro”.
L’Italia non resta a guardare: Fuori di Mario Martone è in concorso per la Palma d’Oro, accompagnato da altre due produzioni italiane che si fanno strada tra le selezioni parallele.
Regie d’Esordio e Sguardi Inediti
Cannes è anche scoperta. Nella sezione Un Certain Regard brillano due debutti molto attesi:
-
Scarlett Johansson presenta Eleanor the Great, una storia intima e femminile.
-
Harris Dickinson dirige Urchin, un dramma urbano che mostra Londra attraverso occhi giovani e disillusi.
Fuori Concorso, Dentro lo Spettacolo
Nel fuori concorso, spazio ai blockbuster e ai documentari d’autore: Tom Cruise arriva con Mission: Impossible – The Final Reckoning, mentre Bono emoziona con Stories of Surrender, tratto dalla sua autobiografia.
Anche quest’anno Cannes si conferma come il cuore pulsante della settima arte: un luogo dove il glamour incontra la sostanza, e dove ogni proiezione può essere una scoperta. La Croisette è pronta. Il sipario si alza. E il mondo guarda.