Formula 1, Cadillac debutta nel 2026 con Pérez e Bottas

#image_title
La stagione 2026 di Formula 1 segnerà un evento storico con l’ingresso ufficiale del team Cadillac, supportato da General Motors. Per affrontare la sfida monumentale del debutto nella massima serie automobilistica, il team ha scelto due veterani di grande esperienza: Sergio Pérez e Valtteri Bottas.
Una decisione strategica che evidenzia la serietà e l’ambizione del progetto, con entrambi i piloti legati da contratti pluriennali.
Il messicano Pérez, dopo anni alla Red Bull accanto a Max Verstappen, porta con sé sei vittorie in carriera e una profonda conoscenza della griglia.
Nonostante una stagione finale complicata con la scuderia austriaca, il trentacinquenne è pronto a ricominciare con nuova energia. “Sono orgoglioso di far parte di questo progetto fin dall’inizio. Possiamo costruire qualcosa di grande insieme”, ha dichiarato.
Al suo fianco ci sarà il finlandese Bottas, vincitore di 10 Gran Premi e con un passato glorioso alla Mercedes al fianco di Lewis Hamilton.
Dopo aver corso nel 2024 con la Sauber e aver svolto il ruolo di pilota di riserva per Mercedes nel 2025, Bottas è pronto a mettere a disposizione la sua esperienza per guidare la nuova scuderia verso il successo.
“È una sfida unica. Aiutare a costruire una squadra da zero è un’opportunità rara e stimolante”, ha detto il pilota.
Insieme, i due piloti sommano oltre 500 gare in Formula 1 e 106 podi. La loro leadership sarà fondamentale per sviluppare non solo la monoposto, ma anche l’identità stessa del team Cadillac, che punta a diventare competitivo nel più breve tempo possibile.
Il progetto Cadillac, guidato dal team principal Graeme Lowdon, ha preso forma in modo rapido e strutturato.
La sede centrale è in costruzione a Fishers, Indianapolis, con poli di supporto a Silverstone e a Charlotte, dove nascerà anche lo stabilimento per il futuro motore GM, previsto per il 2029. Fino ad allora, Cadillac correrà con motori Ferrari.
Lowdon ha definito l’ingaggio dei due piloti una “coraggiosa dichiarazione d’intenti”. La squadra assume in media una persona al giorno, segno della crescita esponenziale e della volontà di essere pronta per la prima gara del 2026 in Australia.
Nonostante l’importanza del mercato messicano per GM, la scelta di Pérez è stata giustificata esclusivamente per meriti sportivi. L’obiettivo è chiaro: costruire una squadra competitiva, con basi solide e ambizioni da top team.