
#image_title
Dopo quindici anni dalla loro iconica “connessione” sul palco di X Factor, Marco Mengoni e Alex Britti tornano a condividere la scena con una nuova, intensa versione del brano Oggi sono io.
Un incontro artistico che profuma di storia, emozione e rispetto reciproco, e che oggi si concretizza in un omaggio alla musica italiana.
Il brano, scritto e portato al successo da Alex Britti nel 1998, è stato reinterpretato da un giovanissimo Mengoni durante la finale di X Factor 2009.
Fu un’esibizione che lasciò il pubblico senza fiato e contribuì in modo decisivo alla sua vittoria nel talent. Quella performance segnò non solo l’inizio della carriera di Mengoni, ma anche un legame speciale con la canzone e con lo stesso Britti.
Quindici anni dopo, i due artisti si ritrovano in studio per dar vita a una nuova versione del brano: più matura, raffinata, ma ancora intrisa della stessa autenticità.
La voce calda e potente di Mengoni si intreccia perfettamente con il timbro inconfondibile di Britti e la sua chitarra, in un dialogo musicale che non è semplice remake, ma vera e propria rinascita.
Oggi sono io è un’intima dichiarazione d’amore, ma anche un’autentica esposizione della fragilità maschile.
Il protagonista del brano si mette a nudo, confessando con sincerità la sua insicurezza e il timore di non essere all’altezza della persona amata. È un testo che parla di amore vero, quello che disarma, che fa tremare, che ti costringe a essere onesto.
La frase intro “E non so perché quello che ti voglio dire poi lo scrivo dentro una canzone. Non so neanche se l’ascolterai o resterà soltanto un’altra fragile illusione” è un grido sommesso di chi, pur non sapendo come dirlo, prova qualcosa di profondo e reale.
Alex Britti, in un’intervista recente, ha dichiarato:
“Questa canzone mi accompagna da più di vent’anni. Quando Marco la cantò a X Factor, la sentii come nuova, diversa, ma intensamente mia. Tornare a cantarla insieme oggi è stato naturale, quasi necessario.”
Marco Mengoni ha raccontato:
“‘Oggi sono io’ è stata una delle prime canzoni che ho sentito davvero mie. Cantarla nel 2009 è stato un atto d’istinto, ma oggi lo è ancora di più. Con Alex c’è stato subito un rispetto reciproco, e questa nuova versione è il risultato di quell’intesa che si è mantenuta viva negli anni.”
Il video che accompagna il singolo, pubblicato su YouTube, mostra i due artisti durante le sessioni di registrazione: sorrisi, sguardi d’intesa e un’atmosfera di collaborazione sincera. È chiaro che Oggi sono io non è solo una canzone, ma un ponte tra due generazioni di cantautori.