Megadeth dicono addio: l’ultimo album e il tour finale

#image_title
I Megadeth, leggende indiscusse del thrash metal, hanno annunciato ufficialmente la fine della loro carriera con un ultimo album in studio e un tour d’addio mondiale.
Dopo oltre quarant’anni di attività, 16 album pubblicati, milioni di fan conquistati in tutto il mondo e un’eredità che ha riscritto le regole del metal, la band guidata da Dave Mustaine si prepara a calare il sipario.
L’annuncio, avvenuto il 14 agosto, è stato affidato a un video pubblicato sui social e sul canale YouTube della band, con l’iconico Vic Rattlehead – alter ego animato di Mustaine – come portavoce.
In un tono solenne e teatrale, Vic ha aperto il messaggio con le parole: “Per oltre quattro decenni sono stato incatenato al silenzio, ma la fine esige la mia voce.” Parole che segnano simbolicamente l’inizio della fine per una delle band più influenti nella storia del metal.
Mustaine ha poi spiegato nel comunicato ufficiale che la decisione è frutto di una scelta consapevole e ponderata:
“Ci sono così tanti musicisti che sono giunti alla fine della loro carriera, accidentalmente o intenzionalmente. La maggior parte di loro non riesce a chiudere alle proprie condizioni. Io, invece, posso farlo. E questo è un dono.”
L’ultimo album, ancora senza titolo né data d’uscita precisa, vedrà la luce nel 2026 e sarà pubblicato tramite la sua etichetta Tradecraft, in collaborazione con la nuova BLKIIBLK del Frontiers Label Group.
Il primo singolo è atteso per l’autunno 2025, mentre i preordini inizieranno il 25 settembre. I fan possono già registrarsi sul sito ufficiale dei Megadeth per ricevere aggiornamenti esclusivi.
Il tour d’addio, che accompagnerà l’uscita dell’album, prenderà il via il prossimo anno e toccherà tutto il globo.
I dettagli delle prime date saranno svelati nei prossimi mesi, ma la band ha già confermato la sua partecipazione al tour europeo dei Disturbed questo ottobre, in occasione del 25° anniversario di The Sickness.
Nel suo messaggio ai fan, Mustaine ha invitato a non vivere questo addio con tristezza, ma come una celebrazione: “Non arrabbiatevi, non siate tristi, siate felici per tutti noi. Abbiamo fatto qualcosa di meraviglioso che probabilmente non accadrà mai più. Abbiamo creato uno stile musicale, iniziato una rivoluzione, cambiato il modo in cui si suona la chitarra. Abbiamo cambiato il mondo.”
Oltre all’album, Mustaine pubblicherà anche un libro di memorie nel 2026, offrendo ai fan uno sguardo intimo sulla sua vita, la sua carriera e sull’evoluzione dei Megadeth.
Nel frattempo, il bassista James LoMenzo ha commentato l’assenza della band dal recente concerto d’addio dei Black Sabbath, spiegando che “semplicemente non siamo stati invitati, e va bene così. Non tutti vengono invitati a ogni festa.”
Quello che è certo è che l’ultima corsa dei Megadeth sarà carica di emozione, potenza e gratitudine. Una chiusura col botto, nel pieno spirito di una band che ha riscritto le regole del metal e lasciato un segno indelebile nella storia della musica.