Montecarlo Masters 1000 Musetti illude poi cede ad Alcaraz

#image_title
Lorenzo Musetti non ce l’ha fatta a portare a casa un risultato storico per l’Italia del tennis. Sulla terra rossa dello Stadio del Tennis di Montecarlo, l’italiano ha dapprima illuso vincendo 6-3 il primo set, per poi cedere malamente 6-1 nel secondo e complice un infortunio capitolare 6-0 nel terzo.
Non c’è niente da fare, quando lo spagnolo è in giornata, sulla terra rossa non c’è nulla da fare, è una macchina da guerra, gioia e disperazione dei suoi tifosi ormai abituati ai suoi cali di tensione. Per Musetti la soddisfazione di essere salito all’11mo posto del ranking mondiale a sole 15 lunghezze dalla TOP10.
Per Musetti una settimana da incorniciare
Per il nostro atleta si è trattato della prima finale in un ATP1000, dopo essere stato protagonista di una settimana esaltante che dagli ottavi in poi lo ha visto vittorioso contro Berrettini, Tsitsipas e De Minaur. Musetti è sceso in campo determinato, ben consapevole che l’impresa sarebbe stata non facile.
Dopo aver portato a casa il primo set, l’azzurro ha subito la reazione impetuosa dell’avversario, agevolata purtroppo da un infortunio muscolare del nostro tennista. La settimana fantastica di Musetti non si è conclusa nel migliore dei modi, è mancata la ciliegina sulla torta, ma sono stati 7 giorni forieri di emozioni e reazioni inattese.
Musetti, la consapevolezza di poter competere con tutti
Quattro vittorie consecutive in recupero sono il segnale di una acquisita consapevolezza e di una grandissima tranquillità. Da lunedì 14 aprile il carrarese sarà in undicesima posizione del ranking, Alcaraz invece con la vittoria sul rosso di Montecarlo sale in seconda posizione alle spalle di Sinner.
Alla fine del match il ringraziamento dell’italiano a chi lo ha sostenuto e i complimenti ad Alcaraz per la vittoria:
“E’ stato probabilmente uno dei miei migliori tornei. Non è sicuramente facile parlare dopo un finale così. Speravo di potermela giocare fino alla fine, speriamo di riprovarci un’altra volta, di farlo nel più breve tempo possibile e di riprendermi la rivincita. Grazie anche ad Alcaraz: dividere il campo con te è sempre un piacere. Mi spiace non aver finito la partita al meglio, ma ci tenevo a ringraziare tutti voi per il supporto di questa settimana”.
About The Author
