Pallone d’Oro 2025: nove del PSG, Conte tra i coach

#image_title
Il PSG piazza nove giocatori tra i 30 candidati al Pallone d’Oro, mentre Antonio Conte e McTominay brillano con il Napoli campione.
Il Paris Saint-Germain ha vissuto una stagione da sogno, culminata con la conquista del triplete — Ligue 1, Coppa di Francia e Champions League — e ora si prepara a raccogliere anche i frutti individuali.
Ben nove giocatori del club parigino sono stati inseriti nella prestigiosa lista dei 30 candidati al Pallone d’Oro maschile 2025, a dimostrazione dell’assoluto dominio mostrato in Europa e non solo.
Accanto a loro anche l’allenatore Luis Enrique, nominato per il premio di Allenatore dell’Anno.
Tra i nomi più brillanti spicca Ousmane Dembélé, autore di una stagione mostruosa con 35 gol e 16 assist, vera anima offensiva della squadra.
Insieme a lui figurano il portiere Gianluigi Donnarumma, sempre più decisivo nelle serate di Champions; Achraf Hakimi, fulmine sulla fascia; Nuno Mendes, sicurezza difensiva e propulsore in fase offensiva; Fabian Ruiz e Vitinha, colonne del centrocampo; Joao Neves, rivelazione della stagione; Desire Doue, talento emergente; e infine Khvicha Kvaratskhelia, che ha portato fantasia e incisività al reparto offensivo.
Un mix di gioventù e qualità che ha reso il PSG una macchina da guerra.
Il club parigino è stato superato solo dal Chelsea nella Coppa del Mondo per Club, ma il trionfo europeo ha avuto un peso determinante nella candidatura di così tanti giocatori.
Luis Enrique, per la sua capacità di modellare una squadra vincente e spettacolare, è tra i favoriti anche per il premio allenatori.
Nella stessa categoria è stato nominato Antonio Conte, che ha guidato il Napoli alla vittoria dello Scudetto, riportando i partenopei sul tetto d’Italia con una stagione impeccabile.
Tra gli altri grandi nomi in corsa per il Pallone d’Oro 2025 spiccano Erling Haaland del Manchester City (34 gol), Mohamed Salah del Liverpool (34 gol, 23 assist), e Raphinha del Barcellona, autore di una straordinaria stagione con 34 reti e 25 assist.
Notevole anche la candidatura di Scott McTominay, centrocampista simbolo del Napoli campione, diventato il primo scozzese in 38 anni a entrare tra i candidati.
Grande attenzione anche verso i giovani: Lamine Yamal (18 anni), fenomeno del Barcellona con 18 gol e 25 assist, è candidato sia al Pallone d’Oro che al Trofeo Kopa, riservato al miglior Under 21, vinto l’anno scorso.
Tra i dieci giovani finalisti anche Joao Neves e Desire Doue, conferma dell’importanza della linea verde nel progetto PSG.
Il panorama femminile non è da meno. Dopo il trionfo europeo, cinque calciatrici inglesi sono state nominate, tra cui Alessia Russo e Lucy Bronze.
Spicca anche la candidatura della leggendaria Marta, che a 39 anni è tornata in campo per guidare il Brasile alla vittoria della Coppa America.
Tra i club, il PSG è stato nominato come miglior club maschile dell’anno, affiancato da Barcellona, Chelsea, Liverpool e Botafogo. In ambito femminile, il Chelsea — vincitore della tripletta nazionale — è tra i favoriti, insieme ad Arsenal e Barcellona.
La cerimonia del Pallone d’Oro 2025 si preannuncia quindi come un evento ricco di emozioni e grandi nomi. Ma una cosa è certa: il Paris Saint-Germain è pronto a riscrivere la storia anche fuori dal campo.