Porta a Porta, Bruno Vespa presenta l’edizione del trentennale e difende De Martino: “E’un campione vincerà anche quest’anno”

#image_title
Porta a Porta quest’anno compie 30 anni e Bruno Vespa nella conferenza stampa di presentazione ha raccontato di come il programma abbia cambiato la seconda serata televisiva, un programma che Andreotti ha ribattezzato al tempo, come la Terza Camera del Parlamento. Porta a Porta ha raccontato tutta l’attualità, la cronaca, le guerre, i fatti di cronaca. Un programma che come ha tenuto a precisare Bruno Vespa, ha attraversato 17 Governi, 11 Presidenti del Consiglio (tutti ospiti della trasmissione tranne Draghi che non ha partecipato a nessun talk), 4 Papi, 3 Conclavi, 5 elezioni presidenziali con 3 Presidenti della Repubblica ospiti della trasmissione (Ciampi, Napolitano e Mattarella).
Di Porta a Porta sono andate in onda 3566 puntate in cui è stato raccontato di tutto, dai piccoli fatti di costume alle grandi crisi mondiali. L’edizione del trentennale partirà martedì 9 settembre e accompagnerà i telespettatori di Rai1 dal martedì al giovedì fino al 28 maggio 2026. Il 21 gennaio ci sarà una puntata speciale per festeggiare le trenta candeline.
“Cinque minuti” slitta al 29 settembre per fare assestare gli ascolti di “Affari Tuoi”
Con Porta a Porta partirà anche “Cinque Minuti”, la striscia quotidiana post Tg1 non solo è cresciuta costantemente negli ascolti, ma è diventata in poco tempo un appuntamento centrale dell’informazione televisiva italiana. Al suo interno sono passati tutti i grandi protagonisti della politica nazionale e internazionale, dell’economia, della cultura e dello spettacolo. Da ricordare l’intervista esclusiva al premio Oscar, Roberto Benigni. Insomma come direbbero gli inglesi “Cinque minuti” è oggi “The place to be”.
Il programma comincerà il 29 settembre, con qualche settimana di ritardo per fare in modo che gli ascolti di Stefano De Martino si assestino. A questo proposito il popolare giornalista si è detto sicuro che il conduttore di “Affari Tuoi” tornerà a vincere la sfida dell’access time: “Lui è fortissimo, lo stimo molto, tornerà a vincere aspettiamo che si assestino gli ascolti”.
About The Author
