
#image_title
Rkomi riparte da Calvairate, il quartiere milanese dove è cresciuto, per annunciare il suo nuovo singolo Apnea da un po’, disponibile dal 26 aprile 2025 per Island Records/Universal Music.
L’annuncio è arrivato inaspettatamente attraverso i suoi canali social, accompagnato da un trailer girato tra i palazzi e le strade del suo passato.
Un ritorno simbolico, non solo geografico, ma soprattutto personale e artistico.
Apnea da un po’ è più di un brano: è un racconto intimo, profondo, carico di malinconia e consapevolezza. Rkomi sembra voler riprendere fiato dopo un lungo periodo di silenzio interiore, riappropriandosi della sua voce più autentica.
Il titolo suggerisce una sensazione di sospensione, di attesa, come se il cantautore avesse vissuto per un po’ trattenendo il respiro, per poi tornare in superficie con nuove verità da raccontare.
Le atmosfere del brano, già anticipate nel trailer, si presentano oscure e cinematografiche, quasi a voler evocare il peso delle emozioni trattenute.
Ma non si tratta di un esercizio nostalgico: è piuttosto una presa di coscienza, un ritorno alle origini che guarda avanti.
La scrittura è quella densa, viscerale e poetica che ha reso Rkomi una delle voci più originali dell’urban italiano, capace di trasformare il quotidiano in racconto emotivo.
L’artista ha azzerato completamente i suoi profili social, lasciando spazio solo a contenuti d’archivio: foto sgranate, citazioni, immagini di vita vissuta.
Un gesto che ben si accorda con il concept del singolo, che si muove tra passato e presente, tra fragilità e maturità. Dopo il ritorno a Sanremo con Il ritmo delle cose, Rkomi sembra aver scelto una strada più personale e sincera, lontana dai riflettori e vicina alla sua essenza.
Apnea da un po’ è il primo passo di un nuovo percorso: più vero, più umano.