Salvini, gogna mediatica per uno studente sui social, il ragazzo risponde: “Lei è un ministro che ha paura del dissenso”

#image_title
Il modus operandi è quello che Matteo Salvini usa da tempo sui social, pescare dal mazzo chi lo critica ed esporlo alla gogna mediatica dei suoi sostenitori. E’ ciò che è accaduto a Dario Costa, ventunenne studente di psicologia all’Università di Firenze, originario di Messina, affezionato alla sua città di origine da cui per motivi di studio si è allontanato da circa tre anni. Il giovane, che per sua stessa ammissione non fa parte di nessun comitato per il “no” al Ponte sullo Stretto di Messina, è stato ripreso mentre contestava Matteo Salvini fuori dal “Grecale”, il locale di Messina, che il leader leghista aveva scelto per festeggiare l’ok del Cipess alla realizzazione del Ponte.
La gogna mediatica prodotta dal gesto di Salvini e la reazione di Andrea Costa
Matteo Salvini ha condiviso il video del giovane sui suoi canali social ironizzando sui motivi della sua protesta ed esponendolo alla gogna mediatica dei suoi sostenitori. Sotto al post i sostenitori del ministro per le Infrastrutture e Trasporti hanno vomitato quanto di più becero possano esprimere i social: insulti, minacce di morte e auguri per malattie future. Insulti che sono proseguiti nei giorni successivi fino a provocare la reazione del giovane che in un video sui social si è prodotto in una dura reprimenda nei confronti del ministro:
“Mi hanno augurato la morte, l’infarto, tumori, la castrazione chimica e persino un pestaggio” ha dichiarato il giovane, anticipando che presenterà una denuncia alla polizia postale accusando Salvini per aver alimentato odio nei suoi confronti : “Lei non è un ministro, ma un uomo a cui è stato dato troppo potere. Ha paura del dissenso”. Il video è diventato virale raccogliendo enorme solidarietà nei confronti di Costa. Ancora una volta è lecito domandarsi l’opportunità degli esponenti politici di portare il dissenso politico sui social trasformandolo in gogna mediatica per chi lo subisce.
About The Author
