
#image_title
Serie A, Napoli capolista, alla Roma il derby della Capitale
Mentre Inter, Atalanta, Juventus e Milan si trovano in Arabia per la Supercoppa, in attesa del derby della Madonnina che decreterà, questa sera, il vincitore del primo trofeo stagionale, nel weekend si è svolta la prima giornata di campionato del 2025.
Il Napoli travolge la Fiorentina con un convincente 0-3, con la festa però rabbuiata dall’improvvisa scomparsa di un piccolo tifoso azzurro, mentre un infuocato derby di Roma vede prevalere la Roma. Gli altri match, tra metà e bassa classifica, sono stati caratterizzati da pareggi e da partite senza reti.
Ma ecco cosa è successo in questa 19esima giornata di Seria A:
Venezia-Empoli 1-1
La prima partita della Serie A 2025 si conclude con un pareggio. Al Penzo, Venezia ed Empoli, impegnate in una sfida cruciale per la salvezza, non vanno oltre l’1-1.
I padroni di casa si portano in vantaggio al 5′ grazie a un errore di Vasquez, il cui rinvio lungo colpisce Pohjanpalo e finisce in rete.
L’Empoli reagisce con forza, costringendo Stankovic a diversi interventi decisivi fino al gol del pareggio, realizzato da Esposito su assist di Colombo al 32’.
Nella ripresa, il portiere del Venezia mantiene inviolata la sua porta, contribuendo a muovere la classifica sia per i suoi che per l’Empoli, che interrompe una striscia di tre sconfitte consecutive.
Fiorentina-Napoli 0-3
Il Napoli domina a Firenze con un secco 0-3. La squadra di Conte supera nettamente quella di Palladino, cercando di mettere pressione su Atalanta e Inter e conquistando momentaneamente la vetta della classifica con 44 punti.
Al Franchi, nel primo tempo, è Neres al 29′ a sbloccare la gara con un destro dopo una splendida azione personale, mentre un gol di Kean viene annullato per un tocco di mano.
Nella ripresa, Lukaku al 54′ raddoppia su rigore, concesso per un fallo di Moreno su Anguissa. Un eccezionale Meret respinge i tentativi di rimonta della Fiorentina, prima che McTominay al 68′ chiuda il match sfruttando un errore di Comuzzo.
Verona-Udinese 0-0
Verona-Udinese termina 0-0 nel terzo anticipo della 19ª giornata. Al Bentegodi si assiste a una partita equilibrata per gran parte del tempo, con l’Udinese che crea più occasioni ma non riesce a sfruttarle, nemmeno dopo essere rimasta in superiorità numerica a causa dell’espulsione di Serdar.
Alla fine, un punto per ciascuno, con Zanetti e Runjaic che non fanno grandi passi avanti in classifica, mantenendosi comunque lontani dalle zone a rischio.
Monza-Cagliari 1-2
Il Cagliari ha battuto 1-2 il Monza fuori casa nell’anticipo del pranzo. Entrambe le squadre arrivavano da una serie di quattro sconfitte consecutive.
Il Monza è passato in vantaggio al 5′ con un rigore trasformato da Caprari, ma i sardi sono riusciti a ribaltare la situazione durante la partita. Al 22′ Zortea ha segnato il gol del pareggio con un potente tiro sinistro dal limite dell’area.
Al 56′, Piccoli ha concluso una buona ripartenza partita da Obert, segnando il gol del 2-1 sotto la traversa di Turati.
L’espulsione di D’Ambrosio al 61′ per un fallo di reazione su Mina ha spento le speranze di rimonta del Monza, che resta sempre più in fondo alla classifica.
Lecce-Genoa 0-0
La 19a giornata di Serie A non porta fortuna al Lecce, che vede Krstovic colpire un palo e Dorgu creare diverse occasioni, ma non riesce a superare la solida difesa del Genoa.
Al Via del Mare la partita si conclude 0-0 nello scontro diretto per la salvezza, con Vieira che ottiene un punto meritato grazie alla compattezza difensiva della sua squadra. Questo è il quinto risultato utile consecutivo per il Grifone, che si porta a +3 sulla terzultima posizione occupata proprio dal Lecce.
I salentini raggiungono in classifica il Cagliari.
Torino-Parma 0-0
Finisce 0-0 tra Torino e Parma. I granata sono superiori nel primo tempo, ma devono fare i conti con la solita difficoltà in attacco e con le ottime parate di Suzuki.
Il Parma migliora nella seconda metà di gara, ma l’unico pericolo per la porta avversaria è un palo colpito da Mihaila.
Alla fine, entrambe le squadre portano a casa un punto, con Vanoli e Pecchia che continuano a mantenere posizioni relativamente tranquille in classifica.
Roma-Lazio 2-0
La Roma conquista una vittoria importante nel derby della Capitale. La squadra di Ranieri si impone 2-0 sulla Lazio e si avvicina in classifica, raggiungendo i 23 punti.
Nel primo tempo, i giallorossi aprono le marcature con un gran tiro di Pellegrini al 10’ da fuori area e, pochi minuti dopo, raddoppiano grazie a Saelemaekers in contropiede al 18’.
Nella seconda metà di gara, la Lazio aumenta l’intensità, cerca di reagire, ma Svilar è pronto e Tchaouna fallisce una buona opportunità colpendo la traversa.
Nel finale, la Roma respinge gli ultimi tentativi d’assalto della Lazio, e l’unico episodio significativo è una breve rissa scaturita da un contatto tra Hummels e Castellanos, che culmina con l’espulsione dell’attaccante argentino.
Il cartellino rosso segna la fine della partita, dando il via alla festa giallorossa allo stadio Olimpico.
La lotta al vertice
In attesa che Inter, Milan, Atalanta e Juventus recuperino le loro partite il 14 e 15 gennaio, la squadra di Conte può godersi il primo posto in solitaria, consapevole che le altre contendenti non staranno a guardare e che la competizione sarà sempre più intensa.
About The Author
