
#image_title
Venezia82 – La conferenza stampa ufficiale dell’82ma Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia avrà luogo la prossima settimana quando mancherà un mese all’evento, che anche quest’anno porterà in Laguna grandi artisti italiani e internazionali dal 27 agosto al 6 settembre. Cosa sappiamo circa le star che calcheranno il red carpet? Ovviamente parliamo di attori, non staremo qui a soffermarci sulla miriade di influencer pagati dagli sponsor che affolleranno la città lagnare in concomitanza dell’evento.
Stando a quanto riferiscono siti e magazine specializzati quali Variety, Hollywood Reporter, Screen e Deadline nonché ai rumors raccolti, anche quest’anno si tratterà di un festival di altissima qualità. Oltre la già annunciata apertura del festival con il film “La Grazia” del premio Oscar, Paolo Sorrentino, per l’Italia ci potrebbero essere nella selezione ufficiale film molto interessanti in rappresentanza di un parterre autorale di grande rispetto.
Potrebbero esserci: “Duse” di Pietro Marcello, biopic sulla leggendaria diva del teatro italiano Eleonora Duse con Valeria Bruni Tedeschi; “Sotto le nuvole” di Gianfranco Rosi, nuovo documentario su storie e umanità alle falde del Vesuvio dell’autore che con “Sacro GRA” si è aggiudicato il Leone d’Oro nel 2013; “After the Hunt” di Luca Guadagnino, regista italiano e cast internazionale, film a tema #MeToo con Julia Roberts, Andrew Garfield e Ayo Edebiri.
Serie e autori italiani
E’ prevista poi la partecipazione di Marco Bellocchio con la serie “Portobello” legata alla vicenda giudiziaria di Enzo Tortora. Per le serie sempre restando in Italia sembra sicura anche se fuori concorso la partecipazione di Antonio Capuano con “Hungry Bird”, un legal drama che racconta la vicenda giudiziaria di una coppia e la battaglia legale per l’affidamento del loro unico figlio di otto anni. Quasi certa anche di Paolo Strippoli con “La valle dei sorrisi” un horror ambientato in un luogo misterioso tra le montagne e di “Elisa”, ultimo film di Leonardo Di Costanzo con Roschdy Zem e Barbara Ronchi.
Giornate degli Autori e Orizzonti
Per le Giornate degli Autori saranno presenti secondo le indiscrezioni: Bonifacio Angius con “Confiteor – Come scoprii che non avrei fatto la rivoluzione” che ha tra gli interpreti Edoardo Pesce, Giuliana De Sio e Geppi Cucciari. Per Orizzonti doppia presenza femminile con Laura Samani e Carolina Cavalli che dovrebbero portare in concorso l’una “Un anno di scuola”, liberamente ispirato all’omonimo libro di Giani Stuparich, l’altra “Il rapimento di Arabella” con protagonista Benedetta Porcaroli. Data per certa, infine, anche la presenza de “La salita” di Massimiliano Gallo.
Star che dovrebbero approdare a Venezia e film
Per quando riguarda le star che saranno presenti al Lido, Variety ha annunciato la presenza di star internazionali quali Dwayne Johnson, Emily Blunt, Julia Roberts, Andrew Garfield, George Clooney, Cate Blanchett ed Emma Stone. Film previsti: ‘The Smashing Machine” con Dwayne Johnson, due volte campione dei pesi massimi UFC, Mark Kerr ed Emily Blunt. Ci dovrebbe essere poi a Venezia “Bugonia”, l’ultima collaborazione tra Yorgos Lanthimos ed Emma Stone, mentre Angelina Jolie, dopo “Maria” di Pablo Larraín, potrebbe tornare al Lido con il ‘Couture’ di Alice Winocour, ambientato nel mondo della moda parigina. Cate Blanchett e Adam Driver sarebbero invece attesi al Lido come protagonisti del film di Jim Jarmusch ‘Father Mother Sister Brother’.
Produzioni in quota Netflix
Netflix si presenterà a Venezia con la commedia drammatica “Jay Kelly”, con George Clooney nel ruolo del protagonista. Sempre per Netflix, “Frankenstein” di Guillermo del Toro con Jacob Elordi, Oscar Isaac e Mia Goth e “A House of Dynamite” di Kathryn Bigelow con Idris Elba, Rebecca Ferguson, Greta Lee, Gabriel Basso e Jared Harris.
Titoli che potrebbero suscitare interesse sono “The Wizard of the Kremlin” di Olivier Assayas, la storia di un giovane regista russo che diventa consigliere di Putin durante la sua ascesa al potere e “In the land of Dante” di Julian Schnabel, quest’ultimo girato in Italia, segue le gesta di un uomo che precipita in un metaforico inferno fino a raggiungere il paradiso alla ricerca di un amore proibito e impossibile. Cast stellare con Gerard Butler, Al Pacino, Jason Momoa, Martin Scorsese e Oscar Isaac.
Molti anche i film segnalati sui siti internazionali diretti da registe, tra questi: “Hamnet” di Chloé Zhao, prima donna a vincere un Leone d’oro; “Ann Lee” di Mona Fastvold; “The Fence” di Claire Denis e “Franz” di Agnieszka Holland.
(fonti Variety, Hollywood Reporter, ANSA)
About The Author
