Tennis and Friends: sport e prevenzione salvano la vita

#image_title
Si è svolta al Foro Italico di Roma la XV edizione di Tennis and Friends – Salute e Sport, manifestazione divenuta punto di riferimento nazionale per la promozione della prevenzione sanitaria attraverso la forza dello sport e del coinvolgimento popolare.
Un evento che, come ogni anno, ha visto la partecipazione di numerose personalità del mondo dello spettacolo, del giornalismo e della medicina, unite in un messaggio condiviso: prendersi cura della propria salute deve diventare una priorità.
Protagoniste dell’edizione 2025 anche Francesca Fagnani ed Eleonora Daniele, due voci femminili autorevoli del panorama televisivo italiano che, da angolazioni differenti, hanno lanciato un forte appello alla consapevolezza.
“Ogni piccolo contributo per la prevenzione può essere importante”, ha detto Francesca Fagnani, ribadendo come anche un semplice controllo possa fare la differenza nella diagnosi precoce di molte patologie.
Nota per il suo piglio diretto e tagliente, la giornalista ha saputo anche strappare un sorriso con un’osservazione personale: “È un privilegio essere qui, anche perché da ipocondriaca, vedere tutti questi camici bianchi fa piacere”.
Un’affermazione che, seppur ironica, restituisce la verità di molte persone che evitano gli screening per timore, ma che proprio grazie a contesti accoglienti come Tennis and Friends possono sentirsi motivate a superare le proprie paure.
Eleonora Daniele, conduttrice della cerimonia inaugurale, ha invece posto l’accento sull’aspetto umano e salvifico della prevenzione: “Eventi come questo salvano le persone”.
Le sue parole si sono intrecciate con le storie commoventi di chi, grazie ai controlli effettuati proprio durante l’edizione precedente, ha scoperto in tempo malattie potenzialmente gravi.
“Molte vite – ha ricordato Daniele – sono state cambiate e salvate qui. E questo dimostra quanto sia fondamentale continuare su questa strada”.
Daniele ha inoltre sottolineato che la prevenzione non si esaurisce in un controllo clinico, ma passa anche dallo stile di vita quotidiano: “Alimentazione corretta, attività fisica, modelli sani: tutto contribuisce al nostro benessere, ed è qualcosa che dobbiamo insegnare anche ai più piccoli”.
Accanto a loro, il medico e fondatore dell’evento Giorgio Meneschincheri, visibilmente commosso per le testimonianze raccolte, ha ribadito il senso profondo di Tennis and Friends: portare la salute tra la gente, abbattendo barriere e resistenze, in un clima di festa e solidarietà.
Con check-up gratuiti fin dalle prime ore del mattino, la partecipazione di testimonial d’eccezione e il coinvolgimento attivo di istituzioni e volontari, l’evento ha ribadito che la prevenzione è un diritto e un dovere.
E grazie anche alla voce autentica di chi, come Fagnani e Daniele, sa parlare al cuore e alla mente delle persone, questo messaggio arriva sempre più forte.