Paola Egonu è la miglior pallavolista al mondo nel 2024

#image_title
Paola Egonu è stata proclamata la miglior giocatrice di pallavolo del mondo per il 2024.
La stella della nazionale italiana è stata infatti premiata come “MVP globale” da Volleyball World, il portale che nasce dalla collaborazione tra la Federazione Internazionale di Pallavolo (FIVB) e CVC Capital Partners.
La nota di Volleyball World
Non è una sorpresa, dato che l’anno appena trascorso è stato costellato da successi straordinari per la fuoriclasse azzurra. La motivazione del premio, pubblicata sui social di Volleyball World, sottolinea le sue imprese indimenticabili:
«Non è sorprendente che sia stata nominata MVP sia della Nations League 2024 che dei Giochi di Parigi, due dei tanti titoli vinti nelle prestigiose competizioni nazionali e di club durante la sua straordinaria carriera».
Un anno ricco di successi
Nel 2024, Paola Egonu ha portato il team Italia a un altro titolo di Nations League e ha conquistato la sua prima medaglia d’oro olimpica, un trionfo storico che segna un altro capitolo brillante della sua carriera.
A soli 26 anni, la pallavolista è una delle atlete più vincenti e ammirate al mondo, un modello di determinazione, talento e spirito di squadra.
Il premio che le è stato conferito non è il primo riconoscimento internazionale per la giocatrice, che ha già dimostrato nel corso degli anni di essere una vera e propria fuoriclasse.
Nel 2024, Egonu ha preceduto nella speciale classifica la brasiliana Gabi (attaccante dell’Imoco Conegliano) e la statunitense Kathryn Plummer (ex Imoco, ora all’Eczacıbaşı), a conferma della sua superiorità nelle competizioni mondiali.
Nella top 10 compaiono altri nomi italiani: al sesto posto il libero Monica De Gennaro e in settima posizione Myriam Sylla. Al nono posto si classifica la palleggiatrice dell’Italvolley, Alessia Orro.
L’elogio di Zaia
Anche il Presidente del Veneto, Luca Zaia, ha voluto rendere omaggio a Paola Egonu per il suo straordinario successo:
«C’è molto Veneto nel prestigioso titolo di miglior giocatrice del mondo che la FIVB ha assegnato a Paola Egonu. Già ai tempi d’oro dell’Imoco Conegliano, dove ha dato vita a una parte fondamentale della sua carriera, sapevamo quanto fosse talentuosa. Tuttavia, credo che l’apice della sua carriera lo abbia raggiunto conquistando con la Nazionale di Velasco la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi»
Un riconoscimento sentito, quello di Zaia, che conclude:
«Bravissima Paola, a nome di tutti i veri sportivi veneti»
Paola Egonu, che ha compiuto 26 anni proprio quest’anno, si conferma dunque una delle regine indiscusse della pallavolo, non solo per la sua tecnica impeccabile, ma anche per la sua capacità di trascinare la squadra verso successi storici, portando l’Italia a nuovi traguardi.
About The Author
