
#image_title
Formula 1: Max Verstappen firma un’altra prestazione da fuoriclasse e conquista con autorità la gara sprint del Gran Premio del Belgio, disputata oggi, sabato 26 luglio, sul leggendario circuito di Spa-Francorchamps.
L’olandese della Red Bull, partito dalla prima fila, ha superato Oscar Piastri poco dopo il via e ha condotto in testa tutti i 15 giri della mini-gara, imponendo il suo ritmo e lasciando le McLaren a inseguire.
Alle sue spalle, ottima prova per la coppia McLaren: Oscar Piastri chiude secondo, mentre Lando Norris completa il podio al terzo posto. I due piloti di Woking hanno provato a resistere all’assalto della Red Bull, ma senza successo.
“Abbiamo giocato al gatto e al topo – ha commentato Verstappen –. Con il DRS e la batteria, ho dovuto guidare ogni giro come fosse una qualifica. Non potevo permettermi errori”.
Nonostante qualche difficoltà in rettilineo, l’olandese ha mantenuto la calma e ha saputo gestire la pressione.
Quarto al traguardo Charles Leclerc con la Ferrari, autore di una partenza solida e di una gara consistente, ma ancora una volta lontano dal podio.
Il monegasco ha espresso tutta la sua frustrazione ai microfoni di Sky: “C’è ancora tanto lavoro da fare. Spingo ogni giro, ma siamo comunque a 4 decimi. Stiamo imparando tanto, ma oltre a imparare ora vorrei vincere”.
La Rossa si è presentata a Spa con una nuova sospensione posteriore, ma il salto prestazionale tanto atteso non si è visto.
Giornata difficile anche per l’altra Ferrari, quella di Lewis Hamilton.
L’inglese, partito 18°, ha chiuso solo quindicesimo, alle prese con problemi di bilanciamento al posteriore. Nonostante la delusione, Hamilton ha cercato di vedere il lato positivo: “È la prima volta che provo il nuovo pacchetto su lunga distanza. Ho raccolto dati utili per capire come ottimizzare la macchina”.
Alle spalle di Leclerc si sono classificati Esteban Ocon (Haas), quinto, e Carlos Sainz (Williams), sesto, seguiti da Oliver Bearman (Haas), Isack Hadjar (Racing Bulls), Gabriel Bortoleto (Sauber) e Pierre Gasly (Alpine). Liam Lawson ha chiuso la top ten.
Il podio è stato premiato dal portiere del Real Madrid e della nazionale belga, Thibaut Courtois, che ha sventolato la bandiera a scacchi e posato con i tre protagonisti sul podio.
Domani, occhi puntati sulla gara lunga, con Verstappen che parte con i favori del pronostico e Leclerc chiamato a un’impresa per riportare la Ferrari tra i protagonisti veri.