Francis Ford Coppola in ospedale a Roma: “Tutto bene”

#image_title
Il leggendario regista Francis Ford Coppola, celebre per capolavori come Il Padrino e Apocalypse Now, è stato recentemente ricoverato a Roma per un intervento chirurgico programmato.
Nonostante le iniziali preoccupazioni sollevate da alcune testate italiane, che avevano parlato di una lieve aritmia cardiaca, il rappresentante del regista ha prontamente smentito queste voci, definendole “non vere” e rassicurando i fan sulle condizioni di salute dell’86enne cineasta.
Coppola si trova attualmente al Policlinico Tor Vergata, dove si è sottoposto a una “procedura di aggiornamento” non urgente, sotto la supervisione del rinomato cardiologo Andrea Natale, suo medico di fiducia da oltre trent’anni.
Il regista è arrivato in ospedale in auto, segno che la situazione era del tutto sotto controllo e pianificata da tempo. “Sta riposando bene”, ha dichiarato il suo portavoce, aggiungendo che non si è trattato in alcun modo di un’emergenza.
I media avevano riportato che Coppola fosse stato monitorato a causa di un’aritmia sopraggiunta poco prima dell’intervento.
Tuttavia, le dichiarazioni ufficiali della sua squadra chiariscono che tali notizie non trovano riscontro nei fatti. L’episodio si è così rivelato meno allarmante di quanto potesse sembrare.
Coppola si trovava già in Italia da alcune settimane. A metà luglio ha partecipato al festival cinematografico Magna Graecia in Calabria, dove ha presentato il suo ultimo, ambizioso progetto: Megalopolis, un film di fantascienza con Adam Driver.
Il regista ha raccontato di aver finanziato in gran parte la pellicola, costata circa 120 milioni di dollari, attraverso la vendita di parte dei suoi vigneti. Nonostante le critiche contrastanti, Coppola ha mostrato un’immensa soddisfazione per aver realizzato il progetto dei suoi sogni.
Durante il festival calabrese, il regista ha condiviso una riflessione positiva e piena di speranza: “I giovani dicono che il mondo è un disastro, ma io rispondo che non esiste problema che l’uomo non possa risolvere”.
Parole che rispecchiano lo spirito indomito e la passione creativa che lo hanno sempre guidato.
Oltre a promuovere Megalopolis — per cui ha appena concluso un tour in sei città degli Stati Uniti — Coppola è anche impegnato nella ricerca di location italiane per una nuova produzione, le cui riprese dovrebbero iniziare in autunno.
A più di cinquant’anni dal primo Padrino, Francis Ford Coppola continua a essere una forza creativa instancabile, capace di ispirare intere generazioni.
E, a giudicare dalle sue parole, ha ancora molti progetti nel cassetto: “Quando morirò, sarò così impegnato a pensare a tutte le cose che dovrò fare, che non me ne accorgerò nemmeno”.