Grace Kelly, il 19 aprile 1956, il matrimonio che ha cambiato la storia dei matrimoni reali. Nonostante durante la cerimonia, la defunta attrice e principessa di Monaco, non abbia indossato tiara o grandi gioielli, continua a ispirare reali e fidanzati di tutto il mondo con il suo iconico abito da sposa.
Quel giorno di primavera, Monaco fu teatro di uno dei matrimoni più memorabili del XX secolo : l’unione di Grace Kelly e del Principe Ranieri III . Oltre 30 milioni di persone hanno seguito la cerimonia in televisione, affascinate dalla trama cinematografica che ha preso vita a Palazzo Grimaldi. E tra tutti i dettagli che hanno segnato quella data, ce n’è uno che è rimasto impresso per sempre nella memoria collettiva: l‘abito da sposa che l’attrice ha indossato il giorno in cui è diventata principessa.
Come l’abito da sposa di Grace Kelly ha cambiato per sempre la moda sposa
L’abito della sposa fu un regalo degli studi MGM alla loro star più famosa, poiché Grace Kelly aveva girato per loro grandi classici come Alta società e Il cigno. Progettata dalla costumista Helen Rose , questa splendida creazione è realizzata in taffetà di seta, tulle, pizzo di Bruxelles e centinaia di perle ricamate a mano. Un look cinematografico per una star del cinema.

È passato alla storia come uno degli abiti da sposa più replicati, anche decenni dopo, poiché spose reali e anonime spose monegasche, spagnole e di tutto il mondo continuano a trarne ispirazione, nonostante la complessità della sua struttura. È composto da un corpetto aderente con collo alto e lunghe maniche in pizzo , una fascia plissettata in vita e una voluminosa gonna a palloncino.
Merletti antichi e centinaia di perle
Il pizzo, che risale al XIX secolo, è stato appositamente restaurato per l’occasione, dandoci un’idea della cura dei dettagli impiegata nella sua realizzazione. Un team di oltre trenta sarte ha lavorato per due mesi a Hollywood nel più assoluto riserbo per completare l’abito che l’attrice premio Oscar avrebbe indossato nel suo grande giorno.
Una principessa senza tiara
Grace Kelly ha optato per un copricapo che si abbinava perfettamente al suo abito, nonostante ciò abbia sorpreso coloro che si aspettavano di vedere una tiara imponente, considerando che si trattava delle nozze del Principe di Monaco. Oggi si sa che la famiglia reale monegasca non ha una lunga tradizione nell’ indossare tiare ai matrimoni . Le loro cerimonie nuziali si sono liberate del rigido protocollo che ancora regola i matrimoni nelle monarchie più tradizionali, come quelle di Spagna e Gran Bretagna

Un altro fattore da tenere in considerazione è che la famiglia Grimaldi, a differenza dei Borboni o dei Windsor, non dispone di una vasta scelta di gioielli, per cui la principessa Grace finì per optare per un copricapo in stile Giulietta , decorato con pizzo e una tiara di fiori d’arancio , a cui era attaccato un velo di tulle lungo quasi un metro. Decenni dopo, le sue figlie, Carolina ed Stefania, così come la nipote Carlotta, seguirono questa tradizione, rinunciando alla tiara, in occasione dei rispettivi matrimoni.
L’attrice nel 1956 volle aggiungere, come tocco finale e in armonia con ogni elemento del suo look, dei discreti orecchini di perle e diamanti , che appartenevano alla sua famiglia e, quindi, simboleggiavano il ricordo della sua vita negli Stati Uniti, che si lasciava alle spalle per assumere questo importante ruolo con il suo neo marito
Con la sua perfetta fusione tra il glamour di Hollywood e la tradizione aristocratica, l’abito di Grace Kelly ha ispirato innumerevoli spose, tra cui reali come Kate Middleton, Marie-Chantal di Grecia e la stessa Sassa de Osma . Con il suo pizzo delicato, il collo alto, le maniche lunghe e la silhouette da principessa, ha stabilito lo standard per uno stile classico che ancora oggi molte cercano di imitare quando si dirigono verso l’altare.
Un matrimonio da ricordare e 26 anni di matrimonio
Nel 1955 Monaco fu uno dei set del film Caccia al ladro , con Grace Kelly , e il principe Ranieri III approfittò del soggiorno degli attori nel suo territorio per ottenere un appuntamento con la bella attrice , di cui era un fan sfegatato . Chiese a un loro amico comune, il giornalista Pierre Galante, di presentarlo e meno di un anno dopo si sposarono.
Si racconta che al banchetto nuziale siano stati serviti piatti a base di salmone, caviale, pollo, uova in gelatina e aragosta. La torta nuziale a sei piani, comprendeva elementi simbolici del principato ed era decorata con figure di zucchero che rappresentavano insegne militari e navali.

Ranieri di Monaco aveva al suo attivo 24 titoli nobiliari , ma non una fortuna eccessiva. Le nozze, che attirarono 30 milioni di telespettatori , servirono da vetrina per le misure economiche e le agevolazioni fiscali che il giovane erede avrebbe promosso allo scopo di incrementare il turismo di lusso e attrarre individui facoltosi.
A metà degli anni ’60, Monaco era già una roccaforte degli affari e della finanza, con i suoi casinò, il circo e i balli tradizionali. Fino alla morte di Grace Kelly nel 1982, la coppia reale visse insieme per 26 anni, durante i quali ebbero tre figli: la principessa Carolina (1957), il principe Alberto II (1958) e la principessa Stephanie (1965). In essi il suo ricordo continua a vivere.
About The Author