“Lo Spaesato” arriva su Rai2, il nuovo people comedy show di Teo Mammucari

Teo Mammucari lo ha sempre detto, ha lasciato Mediaset e programmi che gli consentivano ascolti e guadagni sicuri perchè aveva voglia di sperimentare cose nuove, ha ammesso di essere rimasto a bocca aperta quando Piersilvio Berlusconi ha esaltato “La Ruota della Fortuna” come una novità. In Rai ha trovato le motivazioni giuste ed una valida spalla in Milly Carlucci, con la conduttrice ha partecipato a “Il Cantante Mascherato” vincendolo e poi è stato protagonista dell’ultima edizione di “Ballando con le Stelle”. Dopo la conferenza stampa de “Lo Spaesato” il people show che lo vedrà protagonista, Teo Mammucari ha rivelato che con la Carlucci si stanno sentendo per un ruolo nella nuova edizione di Ballando “Ci sto pensando, è un ruolo nuovo, mi intriga e dovrò darle a breve una risposta”
Tornando a “Lo Spaesato”, debutterà su Rai2 il 16 settembre in prima serata, si tratta di cinque spettacoli, registrati tra luglio e agosto in altrettanti teatri storici di piccoli comuni sparsi per l’Italia. Lo show teatrale rappresenta l’epilogo, la parte finale della visita al paese, un resoconto sui personaggi che ha incontrato e le esperienze curiose vissute, una grande commedia popolare dove la genuinità della gente del paese è la protagonista.
Il format è un adattamento di “Comedy on the edge”, uno dei prodotti comici più adattati in tutto il mondo. Il viaggio di Mammucari attraverso l’Italia toccherà Agropoli (SA), alle porte del Parco Nazionale del Cilento, Ostra (AN) sulle colline marchigiane, Sonnino (LT) con il suo borgo medievale, Acerenza (PZ) in cui il conduttore ha trascorso i primi anni di vita e Tricase (LE), paesino del Salento.
In conferenza Mammucari ha sottolineato la genuinità delle realtà dei piccoli paesi di provincia e ringraziato la Rai per aver voluto sperimentare e avere avuto il coraggio di battere nuove strade televisive :
“Quando mi hanno sottoposto questo format sono impazzito, ho pensato che non ce l’avrebbero fatto fare mai, visto che da anni non mi facevano sperimentare nulla, uno dei tanti motivi perchè ho lasciato l’azienda in cui lavoravo prima (Mediaset ndr) per tornare in Rai è proprio questo. Simona Ercolani e Standbyme che hanno prodotto il format amano sperimentare e ho capito subito di aver incontrato le persone giuste. In questo show c’è tutto, c’è tutto ciò che ho fatto nella mia carriera, rappresenta la sintesi perfetta”
Mammuccari ha sottolineato quanto gli abitanti delle grandi città rappresentino una minoranza rispetto agli abitanti dei paesi :
“La gente che vive nei piccoli centri si produce le cose da sola e mangia quelle cose lì, bevono le cose che fanno loro, si conoscono tutti per strada. Il successo del mio lavoro è rappresentato dalla gente che mi riconosce e mi saluta per strada, in un paese sono tutti famosi, si conoscono tutti, si salutano tutti, in città noi non conosciamo neanche il vicino di casa, in una stessa palazzina convivono persone che non si sono mai viste. Il paese offre tutto, è uno spaccato d’Italia, il paese è l’Italia”
Il conduttore ha aggiunto che non è stato difficile realizzare contenuti per la trasmissione :
“Nei paesi è facile, se entri negli alimentari e chiedi di raccontarti un pò di cose cominciano a raccontarti tutto, quello si è lasciato, quello è matto, ho incontrato un vigile che in 30 anni ha fatto una multa sola e la ha fatta al suo migliore amico, ma gliela ha pagata lui perchè gli dispiaceva, cose assurde gli ho fatto chiamare l’amico per chiedere conferma ed era vero”
Sono state realizzate 5 puntate ma c’era materiale sufficiente per realizzarne 10 :
“All’inizio la produzione ha voluto fare un minutaggio a 100 minuti e forse hanno ragione perchè un montaggio del genere offre ritmo e sequenza, spero comunque di rifarlo, ma non perchè devo avere successo, non per me, io a 60 anni ho fatto 32 programmi, di soldi ne ho guadagnati, sai quanto me ne importa? Mi fosse interessato dei soldi me ne sarei rimasto seduto sulla poltrona dove stavo (Tu si que vales ndr), vorrei rifare Lo Spaesato perchè è un programma che secondo me la gente potrà apprezzare e dirmi ‘bravo Teo hai rischiato'”
Infine la proposta di Milly Carlucci per un ruolo nella prossima edizione di Ballando con le Stelle :
“Non lo nascondo, mi hanno fatto una proposta, che non è il giurato, è una proposta molto bella su cui mi sono preso del tempo per decidere perchè non è che non la voglio fare è che in questo momento mi piacerebbe fare altre cose, però non nascondo che ci sto ancora pensando, il programma inizia tra un pò e io devo dare una risposta. Non vi faccio leggere i suoi messaggi, ma vi assicuro che Milly mi ha fatto una bellissima proposta e le ho detto che voglio pensarci, mi voglio confrontare un pò con il manager, vedere e capire, perchè i tempi sono molto stretti, comunque per ciò che mi è stato chiesto posso entrare anche all’ultimo secondo”
https://www.youtube.com/watch?v=uKU-hTNF61g&t=10s
About The Author
