“Memories” lacrime e sentimento nel film turco su Canale 5 con la Nihan di Endless Love

#image_title
Canale 5 ha sposato le dizi e i film made in Turchia e non le molla più, in verità è il pubblico ad essere rimasto affascinato dalle soap provenienti dal Paese euro-asiatico tanto da non essere più capace di staccarsene. Una grande intuizione di Piersilvio Berlusconi che oltre agli appuntamenti quotidiani con “If you love”,”Io sono Farah” e “La forza di una donna” tutte ampiamente sopra il 20% di share, ha deciso di proporre in prima serata anche alcuni film turchi, dimostrando quanto il settore cinematografico di quel Paese si sia rivelato una tale scommessa vincente da costituire un fiore all’occhiello per l’emittente di Cologno.
I film turchi piacciono, non c’è che dire, non si tratta di casi isolati, al pubblico italiano piacciono proprio tutti, sarà per le trame coinvolgenti, per il mix di sentimento e noir che li contraddistingue o semplicemente per l’appeal degli attori, ma piacciono a tal punto che ciò che sta accadendo può tranquillamente definirsi il “fenomeno turco” di Canale 5. In quest’ottica, come già anticipato qualche giorno fa, venerdì 8 agosto in prima serata su Canale 5 andrà in onda “Memories”, per intensità e tematiche trattate molto più di un film, la pellicola è del 2015 e rimane tuttora uno dei film turchi più amati e apprezzati, un vero e proprio omaggio di Mediaset per gli appassionati del genere, che ritroveranno tra i protagonisti l’attrice turca Neslihan Atagul, la Nihan di Endless Love serie turca che ha ottenuto un successo clamoroso su Canale 5, tanto da essere trasmesso in prima serata.
La trama di Memories
La trama di Memories è agro dolce con un finale tutto da vedere che fa molto riflettere. Protagonista del film Ozgur, un ragazzo rimasto orfano di entrambi i genitori erede di un grande patrimonio, cresciuto tra gli agi e i vizi che alla morte del nonno deve fare i conti con il testamento di quest’ultimo, il quale lo nomina erede purché Ozgur torni nel villaggio della sua infanzia e vi rimanga fino al diploma disponendo di una piccola rendita. Qualora il ragazzo non accettasse di trasferirsi, l’intero patrimonio destinato a lui sarà devoluto in beneficenza.
Ozgur decide quindi di trasferirsi nel piccolo villaggio, di condurre una vita modesta e di iscriversi ad una scuola pubblica, qui incontra Elif, una ragazza che stravolgerà completamente la vita del giovane. Elif, interpretata da Neslihan Atagul, soffre di una malattia cardiaca di cui nessuno è a conoscenza e che tiene nascosta in tutti i modi. Elif riuscirà a fare apprezzare a Ozgur le piccole cose e a fargli vedere la vita da un altro punto di vista. Il finale, che ovviamente non spoileriamo rappresenta il momento più alto del film, la cui trama sembrerebbe racchiudere la classica storia d’amore, ma il messaggio è molto più forte.
I caratteri dei protagonisti
I due protagonisti del film sono molto diversi, sono due mondi che si incontrano e che si contaminano positivamente tra loro. Ozgur è il personaggio che subisce la trasformazione più evidente, la sua evoluzione passa dalla sfrontatezza iniziale fino a confrontarsi con sé stesso per capire quali siano i valori importanti da coltivare, diventa più empatico e consapevole. Elif nel film rappresenta la fragilità unità alla forza, affronta la vita con determinazione nonostante la malattia che tiene nascosta la renda fragile. A un certo punto per Ozgur diventa punto di riferimento e guida emotiva nel suo percorso di crescita.
Adattamento del film sudcoreano del 2006 “A Millionaire’s First Love”
“Memories” è un riadattamento in chiave turca di “A Millionaire’s First Love”, un film sudcoreano del 2006, non è però assolutamente un copia incolla, per il regista Abdullah Oğuz, che è anche il produttore della versione turca, riadattare non ha significato assolutamente copiare o imitare, ha dato una sua anima al film rendendolo un’opera prima, racchiudendo nella sceneggiatura un messaggio specifico.
About The Author
