Metro Boomin, il super-produttore hip-hop accusato di stupro

#image_title
Metro Boomin, il super-produttore hip-hop che ha lavorato con tutti, da Future a 21 Savage, è stato citato in giudizio per presunta aggressione sessuale e stupro martedì a Los Angeles.
Vanessa LeMaistre sostiene che il produttore abbia fatto riferimento all’aggressione in una delle sue canzoni dopo aver “finto” di essere suo amico per mesi.
Nella denuncia si afferma che la LeMaistre era “profondamente sconvolta e in lutto” per la morte del figlio di 9 mesi Kamden, avvenuta nel febbraio 2016, quando nella primavera del 2016 a Las Vegas ha incontrato Leland T. Wayne (vero nome del producer) tramite amici comuni.
Vanessa sostiene che lui l’ha invitata a fargli visita negli studi di registrazione in California, dove viveva, e lei ha accettato, perché le piaceva la musica e stava cercando una “via di fuga dal dolore” per la morte del figlio.
In poco tempo, lei e Wayne hanno “sviluppato un legame amichevole”, si legge nella denuncia.
Nel settembre 2016, la LeMaistre afferma di essere andata nel suo studio per vederlo lavorare e, dopo aver bevuto uno shot di alcol e mezza barretta di Xanax, lei e il produttore si sono seduti sul divano e hanno parlato della loro “depressione reciproca”: lei per la morte del figlio e Wayne per la rottura con la sua fidanzata storica.
La denuncia afferma che Vanessa “è svenuta” e la cosa successiva che riesce a ricordare è di essersi svegliata su un letto in un luogo diverso con Wayne che la stava violentando e di essere completamente “incapace di muoversi o emettere un suono”
La LeMaistre afferma di essere rimasta incosciente per un periodo di tempo sconosciuto, ma di essersi svegliata di nuovo a un certo punto con Wayne che le stava praticando del sesso orale.
Vanessa ha scoperto di essere incinta diverse settimane dopo e sapeva che Wayne era il padre, dato che non aveva avuto rapporti sessuali con nessun altro; per questo motivo nel novembre 2016 ha abortito.
“In nessun momento durante questo incontro la Sig.ra LeMaistre è stata in grado di acconsentire ad alcuna attività sessuale, e la condotta di Wayne senza dubbio ha costituito stupro e violenza sessuale”, si sostiene nella denuncia.
Negli anni successivi, Vanessa avrebbe occasionalmente contattato Wayne “per chiedergli come stava”, un modo per convincersi che lo stupro non era avvenuto.
I suoi avvocati hanno anche citato “decine di tweet misogini” scritti dalla star come prova che ha un “atteggiamento superficiale nei confronti delle aggressioni sessuali e della droga alle donne”.
Circa un anno dopo, Wayne ha pubblicato la canzone Rap Saved Me con i membri dei 21 Savage e dei Migos Offset e Quavo.
La canzone include i testi “She took a Xanny, then she fainted” e “She drive me crazy, have my baby”, che sono stati citati nella causa come “racconti di quanto accaduto alla LeMaistre”, causando così “ulteriori traumi”.
Vanessa chiede un processo con giuria e il risarcimento dei danni per la presunta aggressione.
Un avvocato di Metro Boomin, Lawrence Hinkle II, ha detto in una dichiarazione che la causa è “pura estorsione” ed è basata su false accuse. “Il signor Wayne si è rifiutato di pagarla mesi fa e si rifiuta di pagarla ora. Il signor Wayne si difenderà in tribunale. Presenterà una denuncia per accusa dolosa una volta che avrà vinto”.
Un’altra dichiarazione degli avvocati di Vanessa recita quanto segue: “Metro Boomin ha costruito una carriera di successo con testi e social media che non sono solo offensivi, ma delineano anche esplicitamente le sue intenzioni di danneggiare le donne. Queste sono più che semplici parole, ed è tempo che venga ritenuto responsabile per le sue tattiche manipolative e il suo comportamento inaccettabile”.
Wayne è stato nominato produttore dell’anno ai Grammy Awards del 2024 ed è noto per le collaborazioni con star come Future, Travis Scott, 21 Savage e Big Sean. Ha anche creato la colonna sonora per il film animato di successo Spider-Man: Across the Spider-Verse.