Rock and Roll Hall of Fame 2025: i nuovi ingressi

#image_title
La Rock and Roll Hall of Fame ha annunciato i nomi degli artisti che entreranno ufficialmente a far parte della prestigiosa istituzione musicale nel 2025.
Nella categoria Performer, i prescelti sono Bad Company, Chubby Checker, Joe Cocker, Cyndi Lauper, OutKast, Soundgarden e The White Stripes. Una selezione che riflette decenni di musica e stili diversi, dal rock classico al soul, dall’alternative all’hip hop, evidenziando l’ampiezza e l’evoluzione del concetto stesso di “rock”.
Tra i riconoscimenti speciali, il Musical Influence Award va quest’anno a due icone: Salt-N-Pepa, pioniere del rap femminile, e Warren Zevon, cantautore di culto amato per il suo stile tagliente e letterario.

Il Musical Excellence Award celebra invece il talento dietro le quinte con tre figure fondamentali: l’arrangiatore Thom Bell, il tastierista Nicky Hopkins (collaboratore dei Rolling Stones e dei Beatles) e la bassista Carol Kaye, una delle più prolifiche musiciste della storia della registrazione.
Infine, l’Ahmet Ertegun Award, riservato alle figure dell’industria musicale, viene assegnato al produttore e dirigente discografico Lenny Waronker, noto per il suo lavoro con artisti come Randy Newman e Rickie Lee Jones.

Il processo di selezione non è stato privo di controversie.
Tra i candidati rimasti esclusi figurano nomi di peso come Mariah Carey, Billy Idol, Phish (che pure avevano dominato il voto dei fan), The Black Crowes, Oasis e Joy Division/New Order.
Per questi ultimi due gruppi britannici si tratta della seconda esclusione consecutiva, un fatto che ha scatenato reazioni accese, come quella di Liam Gallagher, che tempo fa aveva liquidato l’intera istituzione definendola “roba da mezze seghe”.

“Tutti questi artisti hanno forgiato un suono e un’attitudine inconfondibili”, ha dichiarato John Sykes, presidente della Hall of Fame.
“Le loro canzoni hanno dato voce a generazioni e ispirato una moltitudine di artisti”. La cerimonia si terrà il prossimo 8 novembre al Peacock Theater di Los Angeles. Come da tradizione, ci si aspettano performance uniche, possibili reunion sorprendenti o, al contrario, tensioni ancora irrisolte tra ex membri delle band.
Il momento più atteso? Un possibile ritorno sul palco di Jack e Meg White, che non suonano insieme da oltre un decennio. Sarebbe una chiusura perfetta per la storia dei White Stripes, entrati ormai di diritto nella leggenda del rock.