Serie A 35ª giornata, Napoli vola, Como e Udinese ok

#image_title
La 35ª giornata di Serie A regala emozioni su tutti i fronti: dalla corsa salvezza alla rincorsa europea, fino alla vetta della classifica.
A Cagliari, l’Udinese trova una vittoria pesantissima in ottica permanenza nella massima serie. A Parma, il Como sorprende ancora, centrando il quinto successo consecutivo e continuando a stupire tra le grandi.
Infine, a Lecce, il Napoli mette un piede sullo Scudetto grazie a una perla di Raspadori che vale tre punti d’oro. Tre sfide diverse, ma tutte cariche di significato in un finale di stagione sempre più avvincente.
Udinese corsara a Cagliari: vittoria per 2-1 alla Unipol Domus
L’Udinese conquista tre punti fondamentali nella corsa salvezza espugnando la Unipol Domus con una vittoria per 2-1 ai danni del Cagliari. Una partita combattuta e intensa, decisa nella ripresa da un gol di Kristensen che ha spezzato l’equilibrio dopo un primo tempo ricco di emozioni.
L’inizio del match vede un’Udinese intraprendente, che trova il vantaggio al 17’ grazie a Zarraga, abile a inserirsi tra le maglie della difesa sarda e battere Scuffet con un preciso rasoterra.
Il Cagliari reagisce con determinazione e trova il pari al 33’ con un’azione ben orchestrata da Viola, rifinita da Zortea che, dopo una bella incursione, firma l’1-1.
Nel secondo tempo la gara rimane equilibrata, ma sono i friulani a spingere di più.
Il gol decisivo arriva al 69’: Kristensen approfitta di una disattenzione difensiva del Cagliari e insacca da pochi passi, portando l’Udinese sul 2-1.
Gli uomini di Davide Nicola tentano il forcing finale ma non riescono a trovare il pareggio, complice anche una prestazione attenta della retroguardia bianconera.
Con questo successo, l’Udinese respira in classifica e vede avvicinarsi la salvezza matematica. Per il Cagliari, invece, una sconfitta che complica il cammino nelle ultime giornate di campionato.
Strefezza firma il colpo: Como batte il Parma e fa la storia
Il Como continua a scrivere pagine memorabili nella sua stagione da favola. Al Tardini di Parma, la squadra lariana conquista la quinta vittoria consecutiva in campionato superando i padroni di casa per 1-0 grazie a una rete decisiva di Gabriel Strefezza.
Un successo che proietta il Como verso la parte sinistra della classifica e stabilisce un nuovo record per il club in Serie A.
Il primo tempo è equilibrato e vivace. Il Parma parte meglio, sostenuto dal pubblico di casa, ma fatica a concretizzare le proprie occasioni. Man e Bonny si rendono pericolosi, ma la difesa del Como regge con ordine.
Dall’altra parte, i ragazzi di Fabregas attendono il momento giusto per colpire, affidandosi alla qualità dei cambi nella ripresa.
La svolta arriva al 79’. Douvikas, entrato da pochi minuti, riceve palla sulla trequarti e serve un filtrante perfetto per Strefezza, che con freddezza batte Chichizola in uscita. È il gol che decide il match. Il Parma prova a reagire nel finale, ma il Como si chiude bene e porta a casa una vittoria storica.
Con questi tre punti, i lariani si portano a quota 47 e consolidano la decima posizione in classifica. Per il Parma, invece, una battuta d’arresto che interrompe la striscia positiva e complica il finale di stagione.
Raspadori illumina Lecce: il Napoli vede lo Scudetto
Il Napoli è sempre più vicino al suo quarto Scudetto. Allo stadio Via del Mare, la squadra di Antonio Conte supera il Lecce per 1-0 grazie a una magia su punizione di Giacomo Raspadori e si porta momentaneamente a +6 sull’Inter, in attesa del match dei nerazzurri contro il Verona.
Il match si sblocca al 24’ con una perla balistica: Raspadori calcia una punizione dal limite che si insacca nell’angolino alto, imprendibile per Falcone.
Un’esecuzione che vale oro nella corsa al titolo. Nel corso del primo tempo e della ripresa il Napoli avrebbe potuto raddoppiare, ma due reti vengono annullate: una a Lukaku per fuorigioco millimetrico, l’altra a causa di un fallo precedente di McTominay.
Il Lecce, sostenuto da un pubblico caloroso e rabbioso per la difficile situazione di classifica, ha provato a reagire.
Helgason ci ha provato in due occasioni, trovando però sempre pronto Meret. Il match è stato interrotto per circa cinque minuti a causa del lancio di fumogeni da parte dei tifosi di casa, in segno di protesta.
Alla fine, però, è il Napoli a uscire con il bottino pieno. Tre punti che avvicinano Conte e i suoi a un’impresa memorabile. Nelle ultime tre giornate affronteranno Genoa, Cagliari e Parma: basteranno sette punti per festeggiare ufficialmente.
Antonio Conte, alla fine del match, ha espresso la sua determinazione nel voler scrivere la storia con il club: “Vogliamo essere ricordati per aver vinto, non per esserci andati vicino”. Ha inoltre elogiato la resilienza della squadra, sottolineando l’importanza di mantenere alta la concentrazione nelle ultime partite