Serie turche, “Famiglia Sakir Pasha”, l’italiana Denise Capezza tra i protagonisti

#image_title
Famiglia Sakir Pasha, Denise Capezza nel cast
La Famiglia Sakir Pasha potrebbe sbarcare in Italia e andare ad incrementare la vasta gamma di serie turche, che tanto gradimento stanno trovando nel nostro Paese.
La Trama
La serie narra la vera storia della famiglia nobile Sakir dei primi del 900, di Istanbul. La famiglia ha un segreto, la cui verità è stata insabbiata per l’immagine e la morale della nobile famiglia Pasha per oltre 1 secolo.
Attraverso alcuni diari di famiglia ritrovati, si viene a scoprire che uno dei figli, Cevat Sakir, non è andato in esilio per le idee contro la pena di morte adoperata al tempo dal Sultano Ottomano, ma perché la sua moglie italiana, trascurata da lui per portare avanti le sue passioni e girare con gli amici per taverne la sera, lo ha tradito con suo padre, intrattenendo una relazione segreta dentro al palazzo.
Cevat scopre la relazione e spara al padre uccidendolo. Il Sultano anziché condannarlo alla pena di morte perché è un nobile, lo manda in esilio a Bodrum, località che diviene famosa grazie a lui, che lontano da casa diventa un famosissimo scrittore chiamato dal popolo “Il pescatore di Alicarnasso”.
Scontati gli anni dell’esilio non fa più ritorno ad Istanbul e rimane a vivere a Bodrum!
L’attrice italiana Denise Capezza tra i protagonisti
L’attrice che interpreta la moglie italiana del protagonista, Agnese, è Denise Capezza, classe 89, parla il turco perché a 20 anni si è trasferita a vivere in Turchia per imparare la lingua e già al tempo è stata protagonista di un film e 2 mini serie. Al ritorno in Italia ha partecipato a molti progetti come Marinella in Gomorra o Moana Pozzi nel film Diva Futura presentato alla Mostra del Cinema 2024.
Tra i protagonisti oltre a lei, la madre di Cevat, interpretata da Vahide Percin famosa in Italia per Terra Amara e la serie Tradimento ora in onda la domenica
La famiglia Sakir ha cercato di fermare la serie in tutti i modi
I nipoti dei personaggi di cui si parla nella serie, discendenti della famiglia Sakir, hanno divulgato una nota pubblica con cui hanno negato il consenso alla realizzazione e messa in onda. Il nipote di Cevat Sakir ha querelato la casa di produzione turca Med Yapim per fermarne la programmazione che in Turchia è già alla terza puntata.
Il misterioso incendio che ha distrutto gli studi di registrazione
Pochi giorni dopo questi fatti, all’ 1.30 del 26 dicembre, è scoppiato un incendio che ha ridotto in cenere la villa costruita per le riprese della serie. Non se ne conoscono ancora le cause, ma sembrerebbero dolose.
La serie subirà uno stop da domenica 5 gennaio per dare il tempo agli addetti ai lavori di poter costruire una nuova villa e le scenografie affinché le riprese possano proseguire.
Un progetto a cui la casa di produzione tiene molto, anche perché in tutte le biografie dello scrittore si narra che fu esiliato a causa delle posizioni contro la pena di morte, mentre ora la serie in realizzazione, sta tirando fuori tutti i segreti di una delle famiglie più nobili del 900 di Istanbul, suscitandone l’irritazione.
About The Author
