USA 2024, fuga dai repubblicani, Schwarzenegger e la figlia di Bush a sorpresa appoggiano Harris

#image_title
A cinque giorni dall’Election Day, i repubblicani di Trump subiscono due cambi di casacca che hanno del clamoroso. Barbara Bush, figlia dell’ex presidente repubblicano George W.Bush, in carica dal 2001 al 2009, nonchè nipote di George H.W.Bush, presidente repubblicano dal 1989 al 1993, ha annunciato il suo endorsement per Kamala Harris. Stessa procedura messa in atto da Arnold Schwarzenegger, governatore repubblicano della California per 8 anni dal 2003 al 2011. La star di Hollywood con un lungo post sui social ha annunciato che voterà per la candidata democratica alla Casa Bianca.
Barbara Pierce Bush, ha dichiarato a People, di aver trascorso gran parte del suo fine settimana, facendo campagna per la vicepresidente Kamala Harris, sperando che gli elettori sostengano Harris il 5 novembre per “proteggere i diritti delle donne” Sua madre, l’ex first lady Laura Bush, nel 2010 ha preso le distanze dai repubblicani dichiarando di sostenere il matrimonio tra persone dello stesso sesso e l’aborto, diventando una paladina dei diritti delle donne.
All’epoca, Laura disse che l’aborto dovrebbe “rimanere legale, perché penso che sia importante per le persone, per motivi medici e per altri motivi”. George W.Bush invece, finito il mandato ha ritenuto conclusa la sua esperienza politica e per le elezioni del 5 novembre non ha sostenuto nessuno dei due contendenti.
E mentre sia la ex first lady che il marito ex presidente non si sono esposti a favore di nessun candidato per le elezioni del 2024, a sorpresa il vicepresidente di George, Dick Cheney, ha sbalordito la nazione annunciando che ha intenzione di votare per Harris. Anche la figlia di Cheney, l’ex rappresentante del Wyoming, Liz Cheney, ha appoggiato Harris, e ha fatto una campagna elettorale per lei.
Tornando a Schwarzenegger, la star di Hollywood, ha dichiarato che secondo lui una seconda presidenza Trump potrebbe portare solo divisione e altri quattro anni di incompetenza. Si tratta dell’ultimo di una lunga fila di vip che si sono pubblicamente esposti per l’uno o l’altro sfidante, in una campagna elettorale all’ultimo scontro che sta ormai volgendo al termine.
“Non sono timido nel condividere le mie opinioni – ha detto parlando in pubblico Schwarzenegger–, odio la politica e non mi fido della maggior parte dei politici. Lasciatemi essere onesto con voi: non mi piace nessuno dei due partiti in questo momento”.
L’attore si era avvicinato al mondo della politica nei primi anni ‘90, quando era diventato membro attivo del partito repubblicano. A seguire, una lunga scalata fino a diventare governatore della California nel 2003, ruolo che ha mantenuto per due mandati fino al gennaio 2011. Nonostante si definisca in totale disaccordo con le politiche economiche e sociali di entrambi i partiti, Schwarzenegger appoggia pubblicamente i Dem:
“Sarò sempre un americano prima di essere un repubblicano. Ecco perché questa settimana voterò per Kamala Harris e Tim Walz. L’elezione di Donald Trump seminerebbe soltanto divisione e porterebbe ad ‘altri quattro anni di c…..’”.
L’attore ha aggiunto, inoltre, che per quanto in questo momento odi la politica non accetta che si definisca l’America “spazzatura” e che si respingano i risultati delle elezioni. Arnold Schwarzenegger è soltanto l’ultimo di una sfilza di personaggi famosi statunitensi che si sono apertamente schierati con uno dei due candidati in questa campagna elettorale.
Kamala Harris potrà contare sul supporto di una vasta quantità di vip appartenenti al mondo della musica, del cinema, della televisione e dello spettacolo. Taylor Swift, Robert De Niro, Oprah Winfrey, Billie Eilish, Eminem, Leonardo Di Caprio, Bruce Springsteen, Beyoncé sono alcuni dei nomi presenti nella lista.
Nello schieramento opposto, invece, Donald Trump potrà contare sull’appoggio di celebrità come i rapper Kanye West e Azealia Banks, l’attore James Woods, il cantante Kid Rock e la comica Roseanne Barr.
About The Author
