Formula 1: Norris in pole a Spa, disastro Hamilton

#image_title
Lando Norris firma una straordinaria pole position al Gran Premio del Belgio, tredicesima tappa del Mondiale di Formula 1 2025. Sullo spettacolare tracciato di Spa-Francorchamps, il pilota della McLaren ha preceduto il compagno di squadra Oscar Piastri, segnando un tempo di 1’40”562 e confermando il momento d’oro del team di Woking.
Per Norris si tratta della 13ª pole in carriera, conquistata con un giro strepitoso e grande precisione soprattutto nel settore centrale, dove ha fatto la differenza.
A completare la seconda fila sarà Charles Leclerc, terzo a soli 0.338 secondi dal leader, che ha avuto la meglio per un soffio su Max Verstappen (quarto a 0.341), vincitore della gara sprint del sabato.
Leclerc, con la sua Ferrari, ha dimostrato solidità su un tracciato difficile come Spa, ma la Red Bull ha comunque confermato competitività, pur optando per un assetto più carico in vista delle condizioni meteo incerte previste per domenica.
Alle loro spalle scatteranno Alex Albon (Williams) e George Russell (Mercedes) in terza fila, seguiti da Yuki Tsunoda (Red Bull) e Isack Hadjar (Racing Bulls) in quarta. Chiudono la top ten Liam Lawson (Racing Bulls) e Gabriel Bortoleto (Sauber), a conferma di una qualifica sorprendente, con molti nomi nuovi tra i protagonisti.
Il grande sconfitto del sabato è però Lewis Hamilton, autore di un errore cruciale in Q1: il suo miglior giro, che lo avrebbe proiettato al settimo posto, è stato cancellato per aver superato i limiti della pista al Raidillon.
Il sette volte campione del mondo partirà dunque 16°, in un weekend da dimenticare per la Mercedes. “Devo scusarmi con la squadra, è inaccettabile essere fuori in Q1”, ha dichiarato amareggiato Hamilton, che aveva già chiuso solo 15° la Sprint.
Non va meglio al giovane Kimi Antonelli, solo 18°, in un fine settimana complicato per il rookie italiano.
Norris, invece, ha mostrato grande fiducia: “Mi sentivo bene e la macchina ha volato per tutto il weekend. Oscar ha fatto un lavoro eccellente e ci stiamo spingendo a vicenda. È una battaglia dura ma positiva”, ha dichiarato l’inglese, rispondendo anche alle voci che lo davano in difficoltà rispetto al compagno australiano.
La Red Bull, intanto, ha scelto un assetto più conservativo per Verstappen, privilegiando carico aerodinamico a scapito della velocità di punta.
Una mossa dettata dalla pioggia attesa domenica, ma che potrebbe aver influenzato negativamente la prestazione secca in qualifica. Da segnalare comunque l’ottimo risultato di Tsunoda, settimo, al miglior piazzamento stagionale con la Red Bull.
Con una griglia così mescolata e condizioni meteo imprevedibili, il GP del Belgio si preannuncia incerto e spettacolare. La battaglia tra McLaren e Red Bull è appena iniziata, ma occhio a Leclerc e a possibili colpi di scena dalla retrovie.