Grande Fratello, Signorini sdogana la violenza. Una giustificazione per Lorenzo o per averlo scelto?

#image_title
Cercheremo di essere il più intellettualmente onesti possibile nel commentare la puntata del Grande Fratello andata in onda il 23 novembre. Un sabato sera televisivo tradizionalmente votato all’intrattenimento leggero è stato funestato dalla scelta di Piersilvio di collocarvi l’armata Brancaleone di Signorini, un carrozzone di trash, cattivi esempi e messaggi sbagliati di cui la televisione e la società in generale in questo momento storico non hanno assolutamente bisogno.
Alfonso Signorini è il responsabile fautore e burattinaio di questo circo da lui creato, sostenuto e fomentato, all’interno del quale si muovono i suoi personaggi, la maggior parte dei quali desiderosi di avere visibilità, senza avere neanche i rudimenti linguistici indispensabili per farsi comprendere.
Il conduttore sembra lo faccia a posta nel voler mandare di traverso le serate ai telespettatori, quasi trasportato dal delirio di onnipotenza di potersi permettere tutto, dalle sue mani passa la progressiva e ormai totale distruzione di quello che è stato il principale reality trasmesso in Italia. Nella puntata andata in onda sabato, non potendo più fare a meno di non ascoltare le pressanti richieste provenienti dal web di un richiamo a Lorenzo Spolverato, come in un gioco delle parti ne ha ribaltato i ruoli, trasformando il carnefice in vittima delle esperienze personali e di una società malata.
Per Alfonso Signorini è praticamente “normale” che chiunque abbia vissuto nella propria vita situazioni violente, sia a sua volta violento, ma soprattutto che siano giustificabili alcuni comportamenti deprecabili nei confronti altrui. Cosa ancor più grave, il conduttore ha strumentalizzato qualcosa di sacro come la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, informando il pubblico di voler una volta per tutte chiarire la posizione di Spolverato proprio in funzione della ricorrenza.
Lasciatecelo dire, una maniera vigliacca e infame per mettersi la coscienza a posto, un tentativo per chiudere la bocca a tutti coloro che in queste settimane hanno accusato la trasmissione di essere complice di determinati comportamenti. Signorini si è blindato, il messaggio a suo parere è stato lanciato ed è stato anche consigliato al concorrente di rivolgersi a una “fantomatica” psicologa del programma.
Sui motivi per cui tale psicologa non sia intervenuta d’ufficio nel vedere determinati comportamenti non ci è dato sapere, tantomeno dove la professionista si sia specializzata, dato che non ha saputo inquadrare e limitare le reazioni di un concorrente. Lorenzo è chiaramente un narcisista maniaco del controllo, un insicuro che trova nella prevaricazione e nell’affermazione personale la propria gratificazione.
Il giovane si aggrappa a personaggi forti, per succhiarne la visibilità e vivere di luce riflessa, è un concorrente con insicurezze tali che lo portano ad essere violento e quindi incapace a potersi relazionare con gli altri. Per Alfonso Signorini un personaggio del genere, chiaramente bisognoso di un supporto psicologico, è idoneo a sostenere un percorso costrittivo come il Grande Fratello, tutto ciò con l’avallo di Piersilvio.
Dove sta il Codacons sempre pronto a sostenere i diritti dei consumatori? Signorini sta propinando messaggi negativi in prima serata televisiva su una rete generalista, è un caso questo in cui il becero tifo da stadio gli interessi personali e lo share devono essere messi da parte e pensare cosa possano produrre le menate divulgate dal conduttore. Da oggi qualsiasi adolescente potrebbe sentirsi giustificato nell’usare violenza in virtù di esperienze passate. A questo punto se la soluzione doveva essere questa era meglio il silenzio.
Parlando della puntata si è puntato ai colpi ad effetto, ma sapendo che si tratta di cose preparate e che i concorrenti si aspettano, non hanno prodotto su chi guarda l’effetto previsto. Il faccia a faccia in studio tra Lorenzo e Javier ha messo in luce tutte le lacune di Spolverato e il suo sentirsi costantemente al centro dell’attenzione. E’ bastato che Javier gli dicesse che non gli importa nulla di lui per ridurlo al silenzio.
Il pallavolista argentino ha in parte smontato anche il teatrino di Signorini quando ha ammesso che con Helena si tratta solo di amicizia nonostante dal confessionale spingano per la ship e soprattutto che il gioco quando rischia di compromettergli l’immagine è giusto venga fermato. Un attestato di non collaborazione alle strategie studiate a tavolino che probabilmente gli costerà caro per il gioco ma sicuramente gratificherà il suo animo e la sua dignità.
Il triangolo di Temptation Island non funziona, i protagonisti non piacciono e forse lo ha capito anche Signorini facendo tornare Federica da Alfonso (il fidanzato concorrente), teatrino poco credibile dall’inizio, una minestra riscaldata e indigesta che ha contribuito a fare entrare ulteriori sconosciuti inutili alle dinamiche nella casa. Nel caso si decidesse di sfrattare tutti prima di Natale, già dalla prossima settimana si eleggeranno i finalisti, almeno si vedrà qualcosa di diverso.
Il momento più emozionante l’incontro di Jessica con sua madre, una occasione per la concorrente di fare una analisi del suo percorso di vita e professionale e tirare le somme su cosa sia stato giusto per lei e cosa meno. Una sorta di confronto con sé stessa di fronte alle telecamere, ciò che dovrebbe essere il Grande Fratello, o meglio, ciò che era una volta.
Infine la trovata di dividere le coppie, Signorini con enfasi ha parlato di cinque coppie, forse l’unica vera è quella di Temptation tutte le altre sono costruite in confessionale, a parte quella di Javier con Helena che esiste solo nella testa di autori e conduttore. Annullando le ship fake tra l’altro si annullano le dinamiche, stai a vedere che Don Alfonso è la talpa del Grande Fratello e ha deciso di affossarlo definitivamente.
Clayton eliminato è entrato in studio all’1,40, un pò prima Signorini aveva comunicato i concorrenti al televoto da cui uscirà il preferito : oltre la sempre presente Amanda, che non uscirà mai fino a quando la sorella non accetterà di farle una sorpresa, al televoto sono andati anche Lorenzo, Stefano, Luca e Shaila. Forse i preferiti diventeranno due, indovinate voi chi. Alla prossima.
About The Author
