Universiadi di ginnastica, Bonicelli in coma farmacologico, l’Italia ritira la squadra

#image_title
Universiadi di ginnastica – Lorenzo Bonicelli è stato vittima di un bruttissimo incidente ad Essen in Germania dove è in corso la trentaduesima edizione delle Universiadi estive. L’atleta è uscito male dal suo esercizio agli anelli mentre eseguiva la terza rotazione incorrendo in un gravissimo infortunio per far fronte al quale è stato necessario il trasferimento in ospedale e una operazione d’urgenza al collo dopo la quale è stato sottoposto a coma farmacologico.
Si è subito capito che l’incidente era di grave entità, l’atleta è rimasto immobile per terra, successivamente al policlinico universitario è stato accertato l’interessamento delle vertebre cervicali e predisposta la sala operatoria per l’intervento d’urgenza. Serviranno almeno dieci giorni per capire le reali condizioni del ginnasta azzurro, 23 anni, originario di Abbadia Lariana nei pressi di Lecco.
Lo staff tecnico della Nazionale “visto il comprensibile coinvolgimento emotivo del resto del team, ha preferito ritirare la squadra dalla competizione”.
Steve Butcher: “Almeno dieci giorni per conoscere le reali condizioni di salute”
Pur non essendo stato emesso alcun bollettino medico, Steve Butcher, ex direttore della federazione internazionale (FIG), in un post sul suo profilo di Facebook che il giovane è in coma farmacologico e che “ci vorranno almeno dieci giorni per conoscere le sue reali condizioni di salute. Tutta la famiglia della ginnastica prega e fa il tifo per il pieno recupero”
Vicinanza del mondo della ginnastica che è arrivata anche dal commissario tecnico della nazionale Paolo Bucci: “Vogliamo esprimere la nostra vicinanza alla famiglia di Lorenzo Bonicelli e a lui personalmente, sperando che tutto si risolva per il meglio”
Lorenzo Bonicelli
Lorenzo Bonicelli, la passione per la ginnastica nata da bambino e coltivata in adolescenza, ha partecipato a gare internazionali di alto livello, partecipando alle Universiadi di Chengdu (in Cina) e ai Mondiali di Anversa. Tesserato della società Ghislanzoni Gal di Lecco, ha vissuto il suo anno di svolta nel 2022, prima la convocazione alla World Cup di Parigi, dove ha sfiorato la finale nelle parallele e poi l’argento assoluto alla sbarra. Lorenzo ora era proiettato già verso Los Angeles 2028, la speranza è che possa continuare a coltivare ancora il sogno di una sua partecipazione e che il brutto infortunio occorsogli rimanga solo un brutto ricordo. Un abbraccio a Lorenzo e un in bocca al lupo anche da tutta la redazione de Il Tempio News.
About The Author
